L’azione dell’Istituto Cristo Re per una didattica inclusiva e digitale
Il progetto “Ambienti Digitali” dell’Istituto Cristo Re è pensato per trasformare gli spazi di apprendimento in luoghi più dinamici e funzionali con l’obiettivo di offrire a studenti e docenti ambienti moderni, dove le attività tradizionali si integrano con laboratori digitali, e dove le competenze tecnologiche diventano parte integrante della didattica quotidiana.
Con “Ambienti Digitali”, l’Istituto Cristo Re conferma il proprio impegno nel creare contesti di studio stimolanti e al passo con le sfide del futuro, valorizzando l’apprendimento e le competenze digitali di domani.
Le aule digitali dell’Istituto Cristo Re: la tecnologia al servizio della didattica
Le aule dell’Istituto Cristo Re sono state trasformate in luoghi altamente tecnologici, offrendo strumenti all’avanguardia per una didattica innovativa e interattiva.
Ogni aula è dotata di dispositivi iPad, che rappresentano uno strumento versatile e intuitivo per l’apprendimento. Gli studenti possono accedere a risorse, app educative e contenuti interattivi che facilitano lo studio e l’apprendimento.
I monitor interattivi, poi, rappresentano un altro pilastro tecnologico delle aule, trasformandole in spazi dinamici e coinvolgenti. Questi dispositivi, dotati di touchscreen e connettività avanzata, permettono agli insegnanti di proiettare contenuti didattici, creare presentazioni interattive e svolgere lezioni più intuitive.
Gli studenti possono interagire direttamente con i monitor durante le attività, rendendo l’apprendimento più pratico e stimolante. Inoltre, supportano una vasta gamma di applicazioni, ampliando le possibilità di insegnamento e apprendimento.

In dotazione
- Dispositivo Apple iPad nell’ultima classe della Scuola dell’Infanzia, in ogni classe della Scuola Primaria, ad ogni Docente e Studente della Scuola Secondaria di Primo Grado e in ogni classe e sezione della Scuola Secondaria di Secondo Grado, al fine di potenziare e rinnovare la didattica tradizionale, rendendola maggiormente inclusiva
- Monitor interattivo 65”, utile ai fini dell’attività didattica e al potenziamento dell’Offerta Formativa
- Apple TV che permetta di condividere lo schermo del dispositivo digitale Apple iPad, per migliorare l’esperienza didattica legata all’uso
Scopri di più: Medie – In Classe con Ipad
Un percorso in cui la creatività e l’approccio all’utilizzo dell’iPad sono parte integrante di ciascuna materia.
Un laboratorio di informatica per crescere nel futuro
Cittadinanza digitale, coding e pensiero computazionale sono pilastri dell’educazione moderna. Per questo il laboratorio di informatica non è solo uno spazio tecnico, ma un luogo dove gli studenti sviluppano creatività, logica e responsabilità digitale, preparandosi ad affrontare con competenza le sfide del mondo di domani.

Attraverso attività pratiche, progetti interdisciplinari e percorsi innovativi, gli studenti imparano ad utilizzare le tecnologie in modo consapevole e responsabile, sviluppando competenze utili per la scuola di oggi e per le professioni di domani.
In dotazione
- 21 computer Apple (di cui n.13 iMac con postazione fissa e n.8 Mac Book Air notebook)
- Monitor interattivo, utile ai fini della didattica e al potenziamento delle competenze digitali
- Apple TV che permette di condividere lo schermo del dispositivi presenti in aula, per potenziare e perfezionare l’esperienza didattica digitale di Studenti e Docenti