Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
Trattamento dei Dati Personali
Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Dal 25 maggio è entrato in vigore il Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – General Data Protection Regulation (GDPR) dell’UE, che ha reso necessario modificare l’informativa sulla privacy utilizzata per le nostre comunicazioni.
In questa pagina troverà il testo della nuova informativa sulla privacy, predisposta dalla Fondazione Cristo Re per illustrare in modo chiaro e sintetico come vengono trattati i dati personali acquisiti al momento dell’iscrizione ai nostri servizi.
Nel caso in cui non volesse più ricevere informazioni dalla Fondazione Cristo Re e dunque cancellare la sua iscrizione alla mailing list, la invitiamo a scrivere a comunicazione@fondazionecristore.org
INTRODUZIONE
La Fondazione Cristo Re E.T.S. (di seguito, la “Fondazione”), quale Titolare del trattamento dei dati, tra i suoi scopi gestisce anche – attraverso l’”Istituto Cristo Re” – le attività scolastiche per l’Asilo Nido, la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado, sita in Roma alla via Acherusio 71.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Ti rilasciamo le
informazioni relative al trattamento dei Tuoi dati personali e particolari e le misure che adottiamo al fine di tutelare la Tua privacy.
Nota per i minorenni: se hai 14 anni o meno, Ti preghiamo di ottenere il permesso dal genitore/tutore prima di fornire le Tue informazioni personali.
In questa Informativa sulla privacy, vengono spiegate:
- QUALI INFORMAZIONI PERSONALI RACCOGLIAMO
- COME RACCOGLIAMO LE TUE INFORMAZIONI PERSONALI
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E MODALITÀ DEL LORO UTILIZZO
- CON CHI CONDIVIDIAMO LE INFORMAZIONI PERSONALI
- COME CONSERVIAMO LE INFORMAZIONI
- IL TEMPO DI CONSERVAZIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI
- DIRITTI
- MODIFICHE ALLA POLITICA SULLA PRIVACY
- COME CONTATTARCI
- nome, data e luogo di nascita, domicilio, dati personali di contatto;
- dati particolari, in quanto idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose anche necessaria per la fruizione dell’insegnamento della religione cattolica o delle attività alternative a tale insegnamento, dati genetici, dati relativi alla salute, alla disabilità e ad eventuali intolleranze;
- se sei Tu a contattarci teniamo in alcuni casi traccia di quella corrispondenza.
Inoltre Ti informiamo che:
se accedi al Portale possiamo anche raccogliere dati concernenti il Tuo utilizzo dei nostri sistemi ivi inclusi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) il Tuo indirizzo IP, browser, weblog, i cookies (per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visionare la Cookie Policy) e altri dati sulle comunicazioni e sulle risorse cui accedi. Tali informazioni ci consentono di facilitare l’utilizzo dei nostri sistemi in futuro.
Non è obbligatorio fornire alcun tipo di dato personale e particolare. Tuttavia il mancato conferimento dei dati relativi dello studente, comporta l’impossibilità di proseguire nell’iscrizione all’Istituto Scolastico e quindi di instaurare qualsiasi rapporto scolastico e di tipo didattico, educativo e/o culturale e di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione.
- finalità previste da leggi, regolamenti o norme comunitarie per il corretto svolgimento e la quotidiana gestione del rapporto scolastico e l’espletamento delle attività educative, didattiche e formative, di sostegno, motorie e sportive, curriculari ed extracurriculari, di valutazione ed orientamento, di scrutini ed esami;
- la gestione dell’iscrizione e gli adempimenti amministrativi e contabili ad essa connessi, compresa la fatturazione delle spese accessorie di frequenza;
- la partecipazione degli alunni alle attività organizzate in attuazione del Piano dell’Offerta Formativa e ad attività extrascolastiche;
- la comunicazione allo studente ed al genitore (o al tutore) di tutte quelle notizie, iniziative o informazioni rilevanti ai fini didattici, educativi e culturali;
- collaborare con le indagini svolte dalla polizia, dalle Autorità amministrative e di governo;
- accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- l’attività promozionale, pubblicitaria della Fondazione, comprese le attività congiuntamente svolte alla Vis Nova Roma SSD a r.l. per la gestione del “Centro Sportivo Cristo Re” previo espresso consenso;
- gestione delle immagini, previo espresso consenso all’utilizzo, per l’inserimento, la riproduzione e/o la pubblicazione delle immagini dello studente su eventuali brochure, sul relativo sito web, profili social istituzionali della Fondazione e su tutto il restante materiale pubblicitario, promozionale della Fondazione e/o dell’Istituto Scolastico Cristo Re.
Si precisa che qualora ci comunichi anche categorie particolari di dati personali (quali dati relativi alla salute, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, ecc…), la Fondazione non acquisisce di propria iniziativa tali particolari categorie di dati, se non nei casi in cui ciò sia strettamente necessario al corretto svolgimento e quotidiana gestione del rapporto scolastico. La Fondazione, quindi, tratterà tali dati solo se comunicati dall’interessato e solo sulla base del consenso legittimamente espresso. In particolare, la Fondazione effettuerà il trattamento:
- sulla base del Tuo consenso;
- perchè è necessario per gli adempimenti contrattuali di cui sopra (ad es. iscrizione ed esecuzione del rapporto Scolastico);
- perché è necessario per adempiere agli obblighi legali ai quali siamo soggetti (ad es. obblighi contabili, informativi, etc.);
- perché il trattamento è necessario per perseguire un legittimo interesse (ad es. verifiche ministeriali, utilizzo di strumenti di videosorveglianza a tutela del patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, etc).
- altre istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente la carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili all’erogazione di servizi;
- Enti pubblici in adempimento ad obblighi di legge (ad esempio: MIUR, Ufficio scolastico regionale, ASL etc..);
- Organi di governo e di controllo della Fondazione;
- dirigenti, docenti, dipendenti, collaboratori e membri degli organi collegiali dell’Istituto Scolastico e di quei soggetti che, sempre all’interno dell’Istituto Scolastico;
- Soggetti che ricoprano cariche o svolgano funzioni riconosciute dalla Fondazione;
- agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d’istruzione e campi scuola);
- Soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche di cui la Fondazione si avvale per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento delle finalità di cui sopra (a titolo meramente esemplificativo: servizi di insegnamento agli studenti, fornitori di servizi informatici e di applicativi, servizi di vigilanza, etc.) o a cui la Società sia tenuta a comunicare i dati, in forza di obblighi legali o contrattuali;
- l’Autorità Giudiziaria o comunque le forze dell’Ordine o le altre Autorità di vigilanza di Legge laddove, a nostra mera discrezione, ritenessimo di essere legalmente in obbligo o autorizzati a farlo oppure nel caso fosse la soluzione più prudente.
I fornitori esterni nominati responsabili del trattamento dei dati saranno soggetti a obblighi contrattuali e normativi al fine di mantenere la riservatezza dei tuoi dati e di rispettare la tua privacy e avranno unicamente accesso a quelle informazioni necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni.
Utilizziamo accurate procedure e specifici controlli tecnici per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici, quali:
- topologia di rete sicura, che include sistemi di prevenzione delle intrusioni e firewall;
- comunicazione crittografata;
- autenticazione e controllo degli accessi;
- test di verifica esterni e interni, eccetera.
Nonostante tutte le misure adottate per salvaguardare le tue informazioni non possiamo garantire, allo stato della tecnologia, che si possa escludere l’accesso non autorizzato o abuso dei servizi da parte di terzi.
- di accedere, ottenere una copia o cancellare qualsiasi Tua informazione personale;
- di modificare o aggiornare le Tue informazioni personali (ad esempio, se ritieni che le Tue informazioni personali non siano corrette, puoi chiedere di correggerle o modificarle, eccetto nei casi in cui le informazioni siano richieste per essere conservate nel suo formato originale in base a qualsiasi legge e regolamento applicabile);
- di limitare o cessare ogni ulteriore utilizzo delle tue informazioni personali;
- di ricevere le informazioni personali che ci hai fornito volontariamente in un formato strutturato di uso comune e leggibile;
- di opporti al trattamento dei dati per motivi connessi alla tua situazione particolare.
Si prega di notare che questi diritti non sono assoluti e le richieste sono soggette a tutti i requisiti legali applicabili, inclusi i rapporti legali ed etici o gli obblighi di conservazione dei documenti.
Potremmo inoltre rettificare, ripristinare o rimuovere informazioni incomplete o inaccurate, in qualsiasi momento e a nostra discrezione, in conformità con le nostre politiche interne.
Forniremo comunicazione delle modifiche sostanziali della presente Informativa sulla privacy inviandoti una e-mail all’indirizzo che ci hai indicato. Tali modifiche sostanziali avranno effetto sette (7) giorni dopo che tale avviso è stato fornito.
In caso di domande generali sulle informazioni che raccogliamo e su come le usiamo, La preghiamo di contattarci via e-mail all’indirizzo info@fondazionecristore.org o inviando una lettera a FONDAZIONE CRISTO RE, Via Acherusio n. 71, Roma 00199.
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, puoi contattare l’Autorità Garante per la protezione dei dati (Garante per la protezione dei dati personali): Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma Telefono: + 39-06-6967 71 / + 39-06-6967 72917 E-mail: urp@gpdp.it