Università Luiss Guido Carli
I Licei dell’Istituto Cristo Re hanno aderito ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) attivati per l’anno scolastico 2020/21 dall’Università Luiss Guido Carli tramite convenzione con le scuole.

MYOS – Make Your Own Series
In collaborazione con Noi Siamo Futuro per la creazione di serie televisive
Questo progetto è stato concepito preferibilmente per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che vogliono cimentarsi nella scrittura di storie in forma di brevi copioni per serie tv maturando competenze:
- nel lavoro creativo, imparando a strutturare un’idea attraverso regole e schemi
- nella scrittura finalizzata alla comunicazione di storie e personaggi
- nell’organizzazione del lavoro di gruppo
- nella conoscenza del diritto d’autore
Il percorso prevede momenti di formazione on-line e in presenza (opzionale) con sceneggiatori professionisti, tutorial e moduli incentrati sulle seguenti tematiche
I lavori prodotti verranno tutti valutati da professionisti del settore. I migliori lavori verranno premiati con borse di studio per accedere gratuitamente alle Summer School dell’Università Luiss Guido Carli ed eventualmente sviluppati e proposti a broadcaster/produttori esecutivi.
Scopri di più
https://www.noisiamofuturo.it/
https://www.noisiamofuturo.it/category/sezioni-in-gara/myos/
https://www.festivaldeigiovani.it/
Sabrina Battisti , alunna della Classe V del Liceo Scientifico 2019-2020, ha partecipato con successo al progetto. Symposion – una serie per adolescenti i cui personaggi sono ispirati per personalità e carattere ai personaggi della mitologia – è stato selezionato fra oltre 500 progetti risultando uno dei 10 migliori in Italia.
PCTO Scrittura Creativa
“Anche le pulci prendono la tosse” di Roberto Costantini
Il progetto si propone di supportare gli studenti nello sviluppo delle conoscenze di base della scrittura creativa: stimolando fantasia, immaginazione e originalità ma anche un metodo organizzato per la produzione di un risultato. L’obiettivo finale del progetto è quello di consentire ai partecipanti di elaborare in modo originale e inedito le conoscenze acquisite con precedenti esperienze dirette o indirette. Partendo dalla lettura del libro “Anche le pulci prendono la tosse”, lo studente sarà chiamato a produrre un elaborato scritto di massimo dieci cartelle relativo ad un episodio di un personaggio legato ad una delle quattro categorie sociali rappresentante nel libro:
- operatori sanitari
- insegnanti
- poliziotti
- imprenditori
L’elaborato dovrà descrivere un episodio/scena immaginaria, non contenuta nel libro, ma plausibile nel contesto e legata ad uno o più dei personaggi, di natura a scelta (drammatica, comica…) basata sul dialogo.
Il racconto dovrà essere accompagnato dalla realizzazione di un video trailer amatoriale con interpreti adulti del dialogo incorporato nell’elaborato scritto.
Destinatari
Il progetto è rivolto agli studenti del terzultimo e penultimo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Il progetto si articolerà in:
- Lettura del libro da parte di ciascuno studente
- N. 3 incontri formativi con l’autore in modalità telematica
- Stesura di un elaborato scritto
- Produzione di un video trailer inerente al racconto