a.s. 2020-2021
Si informano le Famiglie degli iscritti alle Classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado che il Ministro dell’Istruzione ha emanato l’Ordinanza che disciplina lo svolgimento, in questo anno scolastico 2020-2021, degli esami di Stato Conclusivi del Primo Ciclo di Istruzione.
L’esame
Particolare attenzione sarà rivolta alla capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, nonché sul livello di padronanza delle competenze di educazione civica.
Nel corso della prova orale verrà accertato, secondo gli obiettivi e i traguardi di competenza previsti dalle Indicazioni Nazionali come declinati dalla programmazione specifica dei Consigli di Classe, il livello di padronanza:
- della lingua italiana;
- delle competenze logico matematiche;
- delle competenze nelle lingue straniere.
L’elaborato

Il Collegio Docenti
Nella prospettiva della personalizzazione degli apprendimenti, il Collegio Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado accompagnerà gli alunni nelle nuove modalità di svolgimento dell’esame.
Per tale motivo, infatti, i docenti del Consiglio di Classe saranno coinvolti nell’individuazione di una tematica e avranno cura di seguire gli alunni suggerendo loro anche la forma dell’elaborato ritenuta più idonea, supportandone la realizzazione.
I Docenti struttureranno diverse simulazioni del Colloquio Orale, oggetto di valutazione dell’Esame di Stato, nel corso dei prossimi mesi di attività didattica.