Gare studentesche di nuoto
L’Istituto Santa Maria, in collaborazione con L’Ente di promozione “Alleanza Sportiva Italiana”, organizza i Giochi Sportivi di Nuoto “Tutti in Acqua al Santa Maria” 2015/16 per le Scuole Secondarie di Primo e Biennio Secondo Grado venerdì 6 novembre 2015 con partenza dall’Istituto alle ore 08.15.
La manifestazione di nuoto si pone l’obiettivo di favorire la pratica di attività motoria e sportiva tra i ragazzi, anche al di fuori della didattica scolastica.
Lo scopo è quello di portare gli alunni a vivere ed interiorizzare valori positivi, a godere dei benefici derivanti dalla pratica del gioco sport al fine di completare la formazione della persona e del cittadino.
Il miglioramento delle capacità di impegno, di perseveranza, di attenzione e concentrazione, di collaborazione e solidarietà, di assunzione di responsabilità, di autocontrollo e dominio dell’emotività e di altre doti che vengono potenziate tramite la pratica dello sport, non potrà che giovare al raggiungimento del successo scolastico dell’alunno ed arricchirne e completarne la personalità.
Partecipare significa quindi promuovere un movimento sportivo giovanile che viva l’esperienza dello sport come momento di educazione, di maturazione umana e di impegno, in una visione ispirata alla concezione della realtà e della società che ponga la persona al centro di una scuola di qualità.
Categorie
Possono partecipare tutti gli alunni/e secondo la categoria di appartenenza,purché regolarmente iscritti e frequentanti, in possesso d’idonea certificazione medica.
SCUOLE DI PRIMO GRADO Maschile/femminile 2002/2003/2004/2005
25 m dorso, 25 m rana, 25 m delfino, 25 m stile libero, staffetta 4 *25 m stile libero
BIENNIO SCUOLE DI SECONDO GRADO Allievi/e 1999/2000/2001
50 m dorso, 50 m rana, 50 m delfino, 50 m stile libero, staffetta 4 *50 m stile libero
Regolamento
- Gli studenti dovranno essere muniti di documento d’identità per il riconoscimento (documento personale o modello di certificazione della scuola)
- Le rappresentative scolastiche dovranno essere accompagnate da personale docente della scuola di appartenenza. La conduzione tecnica sui luoghi di gara è affidata al docente di Scienze Motorie e in nessun caso, pena l’esclusione, a personale estraneo alla scuola
- Per tutti gli studenti partecipanti è previsto il controllo sanitario per la pratica di attività sportive non agonistiche a norma del D.M. 28 Febbraio 1983 e del D.P.R. 272/00
- Gli istituti si dovranno presentare almeno 30 minuti prima dell’inizio gara
- In caso di ritardo per causa di forza maggiore si invita ad avvertire tempestivamente gli organizzatori e i giudici di gara
NOTE TECNICHE-REGOLAMENTO
Ogni istituto potrà iscrivere un numero illimitato di partecipanti per le varie categorie
Ogni partecipante potrà gareggiare per un massimo di due specialità individuale più la staffetta a squadre
Ogni istituto potrà partecipare anche solo nel settore maschile o femminile e ad una sola categoria
Ogni istituto potrà presentare una sola squadra maschile e femminile di età mista rappresentativa d’istituto per la partecipazione alla staffetta 4*50 o 4*25