Fortemente convinti della funzione didattico-educativa delle arti dello spettacolo, l’Istituto Cristo Re ha voluto mantenere e valorizzare, anche in un anno scolastico particolare come questo, lo spazio educativo opportunamente costruito grazie anche alla proficua collaborazione con l’Associazione Teatrart.
Siamo quindi lieti di informarVi circa le date, gli orari e le modalità con cui si svolgeranno gli spettacoli teatrali della Scuola Primaria a conclusione dell’anno scolastico 2020-2021.
Sarà possibile assistere in presenza agli spettacoli – che si svolgeranno negli spazi esterni dell’Istituto – assicurando un massimo di due partecipanti per ciascun iscritto e sempre nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti.
Vi aspettiamo numerosi!
GLI SPETTACOLI

Cigno, appiccica!, di Ludwig Bechstein è una delle fiabe più classiche e divertenti.
Sotto forma di gioco i nostri piccoli attori delle Classi I e II hanno mosso i primi passi verso la consapevolezza del corpo, dello spazio e delle distanze come fatto comunicativo e del movimento.
Per i più grandi ha rappresentato anche la familiarizzare con il racconto e l’invenzione di storie fantastiche, stimolando così la fantasia.

Classi III
Marcovaldo – ovvero le stagioni in città
di Italo Calvino
Dall’inizio dell’anno gli alunni di Classe III si sono cimentati nel raccontare storie fantastiche, fino ad arrivare alle avventure dello “strambo” Marcovaldo di Italo Calvino.
I piccoli attori mettono in scena quattro episodi (uno per ogni stagione), tenendo conto di elementi e caratteristiche proprie del protagonista, per raccontare le sue bizzarre vicende.
- Sez. A: 26 maggio – ore 12:00
- Sez. B: 26 maggio – ore 10:30
- Sez. C: 26 maggio – ore 09:00
Indicazioni per i costumi
Scarica qui.
Classi IV
Le Cosmicomiche
di Italo Calvino
In un universo remoto e precedente alla creazione del sistema solare, i nostri alunni interpretano personaggi che si muovono in una massa che Calvino descrive come “pappa di materia gassosa”.
Attraverso il testo originale è stato dato vita ad un vero e proprio gruppo di personaggi sopra le righe. Le Classi IV sono state chiamate a creare e inventare per potenziare e comprendere al meglio il testo complesso e articolato de Le Cosmicomiche.
- Sez. A: 04 giugno – ore 09:00
- Sez. B: 04 giugno – ore 10:30
Indicazioni per i costumi
Scarica qui.
Classi V
Il Barone rampante
di Italo Calvino
Cosa significa mollare tutto ed andare a vivere sugli alberi? Quali emozioni ci suscitano i personaggi fantastici di Italo Calvino? Queste sono solo alcune delle domande che – nel corso di questo cammino che porterà in scena le Classi V – a volte hanno avuto risposta, altre volte ne hanno avute diverse, altre ancora non ne hanno trovate.
Ciascuna delle tre classi ha lavorato su un canovaccio comune che, ne corso del tempo, ha preso tre declinazioni simili, ma uniche.
- Sez. A: 07 giugno – ore 09:00
- Sez. B: 07 giugno – ore 12:00
- Sez. C: 07 giugno – ore 10:30
Indicazioni per i costumi
Scarica qui.
Tutte le rappresentazioni teatrali si svolgeranno negli spazi esterni della Fondazione Cristo Re.
Leggi anche: Medie – spettacoli teatrali di fine a.s. 2020-2021