Il libro presentato, i cui proventi derivanti dalla vendita sono devoluti alla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma che si occupa di riabilitazione neurologica per bambini e adulti, ci racconterà Iolanda e il suo sogno.
Alessandra Iannotta, professione avvocato civilista ma anche poetessa e scrittrice, ha deciso durante la pandemia, nel 2020, di scrivere a quattro mani con la nipote Iolanda una fiaba in forma di diario, composto da tanti racconti.
Ma chi è Iolanda?
Iolanda è una bambina di 9 anni, con gli occhi che ridono e i capelli biondo cenere, che ha deciso di aprire una fabbrica di cioccolato con l’aiuto della zia.
Il giorno in cui decide di uscire con la mamma per comprare tutto l’occorrente per realizzare il suo splendido progetto, Iolanda, non solo è costretta a dover rinunciare a fare acquisti, ma dovrà rimanere in casa per un lungo periodo.
La piccola decide così di scrivere un diario in cui racconta tutto ciò che le accade durante questo strano periodo di chiusura. Mossa dall’irrefrenabile voglia di realizzare il suo sogno, Iolanda, immaginando di parlare al Virus, inizia a progettare la sua fabbrica dove, a guardia del tesoro custodito in ogni piano, pone una poesia.
Il libro di poesie è dedicato ai bambini e ai ragazzi di tutto il mondo, ma anche agli adulti che si vorranno mettere in ascolto!

Le favole sono infatti patrimoni universali e hanno sempre qualcosa da insegnare
Martedì 21 marzo – ore 11.00
Sala Teatro Fondazione Cristo Re
Partecipano
Dott.ssa Anna Lisa Iannitti
Coordinatrice Attività Didattiche
Avv. Alessandra Iannotta
Autrice