La Fondazione Cristo Re E.T.S. è lieta di annunciare che venerdì 12 gennaio alle ore 9.00, si svolgerà la visita dei Granatieri di Sardegna dell’Esercito Italiano presso l’Istituto Cristo Re.
L’iniziativa, volta a formare una cittadinanza attiva e informata, si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza di valori come solidarietà e lealtà e, non da ultimo, il rispetto di regole e valori quali l’accoglienza e l’inclusione.
Verranno anche illustrati temi di grande attualità come sicurezza e difesa e il ruolo e l’impegno delle Forze Armate nella società civile, anche alla luce del contesto odierno, caratterizzato da un diffuso senso di insicurezza.
L’iniziativa coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria (Classi III-IV-V) e della Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Programma
Presso il Portico Interno dell’Istituto Cristo Re:
• Presenza del Gruppo Banda
• Pennone e alza Bandiera con Inno nazionale
• Attività divulgativa orientamento impiego Forze Armate (per i Licei)
Venerdì 12 gennaio
Ore 9.00

La Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna” è una delle Grandi Unità destinate alla “presenza e sorveglianza”, con particolare riguardo alla città di Roma.
Costituita nel 1831 con i reggimenti “Granatieri” e “Cacciatori” prende parte alle tre guerre d’Indipendenza, alla repressione del brigantaggio, alla prima ed alla seconda guerra mondiale, durante la quale è di presidio nella Capitale dove combatterà nelle tristi giornate dell’armistizio.
Oggi la grande unità ha configurazione pluriarma, è posta alla guida di un Generale di Brigata ed è alimentata con personale Volontario, in Ferma ed in Servizio Permanente.




