Il Rispetto
Il rispetto nasce dalla conoscenza,
e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.
Accogliendo le parole del grande pensatore e giornalista, la Fondazione Cristo Re ha scelto il tema del Rispetto come argomento di riflessione durante l’intera settimana del Cristo Re.
Una delle parole più pronunciate nella vita scolastica è la parola “attenzione”. Anche il semplice e quotidiano richiedere attenzione agli studenti, durante la lezione, nello studio a casa, è in realtà propedeutico a qualcosa di più grande, come il rispetto. Essere attenti in classe è rispettare colui che parla e coloro che ascoltano insieme a te, essere attenti all’altro è stare ad ascoltare l’altro, essere attenti nello studio è confrontarsi con una tradizione, essere attenti alle cose è riconoscere il mondo e parteciparvi. In questo senso non bisogna essere distratti, pertanto più di ogni altra virtù è la semplice attenzione che si richiede di continuo allo studente perché essa è una forma di concentrazione che prepara a rispettare la realtà, le idee, le persone.
Di seguito le attività a tema di ciascun plesso che caratterizzeranno la settimana:
Asilo Nido
14
Scheda educativa: “Un mondo di amici”(Formichine/Coccinelle)
15
Laboratorio di pittura. Cartellone collettivo: “Cresciamo nel rispetto”(Apette);
16
English Lab: “I love mother earth”(Apette)
Laboratorio di pittura. Cartellone collettivo:”Un arcobaleno”(Formichine/Coccinelle)
18
Laboratorio creativo:“Vestiamoci d’amore” (Apette)
Laboratorio creativo:“Un cuore in festa” (Formichine/Coccinelle)
Ore 11.30: S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi)
Scuola dell’Infanzia
14
Lettura del libro Nel paese delle pulcette e successiva rappresentazione grafica (Gattini)
Lettura del libro La cosa più importante e successiva riflessione sul tema del rispetto (Delfini)
Apprendimento della poesia I colori dell’amicizia e successiva rappresentazione grafica (Orsetti)
15
Giornata dello Sport (Orsetti)
17
Completamento del plico sul tema del rispetto (Gattini)
Realizzazione di un lapbook sul tema del rispetto (Delfini)
Realizzazione di un book sul tema del rispetto nell’amicizia (Orsetti)
18
Ci divertiamo a cantare i brani appresi sull’amicizia (Tutte le Classi)
Ore 11.30: S. Messa per la Festa del Cristo Re (Orsetti)
Scuola Primaria
14
Uscita didattica a Napoli “Conosco la città di Napoli” (Classi IV)
15
Giornata dello Sport (Tutte le Classi)
16
Ore 9.00 – spettacolo teatrale “L’appetito vien… imparando” presso la Sala Teatro della Fondazione Cristo Re (Classi I-II)
Laboratorio “Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia è mai sprecato” con l’Associazione Culturale Le Buone Maniere (Classe III)
17
Laboratorio “Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia è mai sprecato” con l’Associazione Culturale Le Buone Maniere (Classi II)
Ore 10.30 – “Incontriamo la Costituzione” con Antonio Baldassarre presso la Sala Teatro della Fondazione Cristo Re (Classi IV -V)
18
Ore 11.30: S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi)
Scuola Secondaria di Primo Grado
15
Giornata dello Sport (Tutte le Classi)
16
Torneo di Hitball (Tutte le Classi)
17
Ore 10.30 – “Incontriamo la Costituzione” con Antonio Baldassarre presso la Sala Teatro della Fondazione Cristo Re (Classi I)
18
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi)
Scuola Secondaria di Secondo Grado
14-18
Mostra di fotografia e cortometraggio “Il Rispetto” (Tutte le Classi)
14
Progetto Retake – riqualifichiamo il quartiere (Biennio)
15
Giornata dello Sport (Tutte le Classi)
16
Torneo di Calcio a 5 (Tutte le Classi)
18
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi)