La settimana della programmazione
Dal 10 al 18 ottobre 2015 si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week promossa dalla Commissione Europea e giunta oramai alla III edizione.
Nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d’Europa per offrire a giovani e giovanissimi l’opportunità di iniziare a programmare. Non si tratterà di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai più piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma. I materiali e i metodi sperimentati nel corso del Code Week resteranno a disposizione di chiunque voglia utilizzarli ed estenderli.
Perchè
La programmazione è il linguaggio delle cose. Gli oggetti che chiamiamo smart contengono un microprocessore che aspetta solo di essere programmato. Programmare è il modo più semplice per realizzare le nostre idee e il pensiero computazionale stimola la creatività e ci aiuta ad affrontare e risolvere problemi di ogni tipo.
Dove e quando
L’Italia partecipa da protagonista a Europe Code Week. Dopo la straordinaria partecipazione italiana all’edizione 2014, all’Italia è stato affidato il coordinamento generale dell’iniziativa europea. Verranno organizzati eventi a livello locale, nazionale e internazionali e verranno lanciate importanti iniziative istituzionali per la Scuola e per i ragazzi. La mappa interattiva degli eventi in programma è disponibile online e viene continuamente arricchita. Molti degli eventi verranno resi disponibili online in diretta per permettere la partecipazione di scuole e gruppi di ragazzi collegati da altre sedi.
Le Classi dalla III alla V della Scuola Primaria saranno coinvolte nella “Europe Code Week” dall’Associazione Digiconsum che già organizza lezioni di Coding presso il nostro Istituto e parteciperanno ad un’ora di programmazione secondo il seguente calendario:
Data | Giorno | Classe | Orario |
---|---|---|---|
12 ottobre | lunedì | III sez. A | 12.00 - 13.00 |
14 ottobre | mercoledì | III sez. B | 14.30 - 15.30 |
12 ottobre | lunedì | IV | 14.30 - 15.30 |
12 ottobre | lunedì | V sez. A | 15.45 - 16.45 |
14 ottobre | mercoledì | V sez. B | 15.45 - 16.45 |
Le lezioni si svolgeranno presso il Laboratorio Informatico della Fondazione Cristo Re.