Il mondo in movimento: incontri di civiltà
Anche quest’anno la Fondazione si prepara a celebrare la Festa di Cristo Re dal 16 al 20 novembre 2015. Un’occasione per vivere, nell’arco di una settimana, esperienze ed eventi che tendono ad arricchire i nostri allievi sia dal punto di vista culturale che umano in linea con il nostro motto: Dal sapere al saper vivere.
Il fatto che la realtà, la storia, la geografia siano dimensioni mobili, coinvolte nelle dinamiche dell’esistenza, genera, di conseguenza, tensioni, attriti, contrapposizioni, polarità.
Per questo il mondo e la sua storia hanno continuamente necessità di essere armonizzati per incontrarsi, affinché ogni conflitto venga ricomposto e risolto a favore di un ulteriore sviluppo.
A questa difficile opera di armonizzazione delle idee, delle opinioni, dei costumi e delle fedi è dedicata la settimana culturale di quest’anno.
Asilo Nido
16
Attività a tema “Un mondo in movimento”: realizzazione di addobbi dedicati all’evento che verranno esposti nelle zone accoglienza del Nido(Tutte le Classi);
17
Laboratorio pittorico. Cartellone collettivo: “Un mondo a colori”(Tutte le Classi);
18
Laboratorio creativo. Lavoro in 3D: “Un mondo in movimento… accogliamolo!”;(Tutte le Classi);
19
Laboratorio creativo: “La coccarda dell’amicizia”(Tutte le Classi);
20
Ore 11.30 – Santa Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola dell’Infanzia
16
Attività a tema “Un mondo in movimento”. Laboratorio di attività motoria: “Giochiamo con tutti i colori del mondo”(Gattini sez. Arancione e Orsetti);
Laboratorio sonoro musicale: “Cantiamo i popoli del mondo”(Gattini e Delfini)
17
Percorso narrativo su tolleranza e accoglienza(Gattini e Delfini);
18
Percorso narrativo su tolleranza e accoglienza (Orsetti);
Laboratorio di attività motoria: “Giochiamo con tutti i colori del mondo”(Gattini sez. Blu);
Laboratorio sonoro musicale: “Cantiamo i popoli del mondo”(Orsetti)
19
Conosciamo la storia di San Benedetto, Patrono d’Europa(Gattini e Delfini sez. Verde);
20
Conosciamo la storia di San Benedetto, Patrono d’Europa (Delfini sez. Rossa e Orsetti);
Ore 11.30 – Santa Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola Primaria
17
Incontro un’archeologa. Laboratorio “Scrittura nel Vicino Oriente Antico” (Classe IV);
Incontro con l’Associazione Bistro e Trementina. Laboratorio “Un mondo d’arte” (Classi I);
18
Giornata della Differenza:
Orario antimeridiano – lezione, nelle rispettive classi di appartenenza, sulle differenze che legano e arricchiscono i popoli;
Orario pomeridiano – visione di un film a tema presso la Sala Teatro (Tutte le Classi);
19
Giornata dello Sport (Tutte le Classi);
20
Ore 11.30 – Santa Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola Secondaria di Primo Grado
16-20
Proiezione di filmati, dibattiti e incontri sul tema “Il mondo in movimento: incontri di civiltà” (Tutte le Classi);
17
Giornata dello Sport (Tutte le Classi);
19
Uscita didattica al Teatro Sala Umberto per lo spettacolo “Dentro gli spari” (Classe III);
20
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola Secondaria di Secondo Grado
16-20
Dibattiti e incontri sul tema “Il mondo in movimento: incontri di civiltà”(Tutte le Classi);
Mostra di fotografia e cortometraggio “Senza Confini” (Tutte le Classi);
18
Giornata dello Sport (Tutte le Classi);
20
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
