Il Cambridge Assessment è un percorso formativo riconosciuto a livello internazionale, che offre agli studenti la possibilità di acquisire competenze accademiche avanzate e una solida padronanza della lingua inglese.
Ideato per rispondere agli standard educativi britannici, il programma prepara gli studenti a una formazione di respiro globale, sviluppando abilità fondamentali come il pensiero critico e la comunicazione efficace. Grazie alla sua struttura modulare, il Cambridge Assessment permette un apprendimento su misura per diverse fasce d’età, dalla scuola primaria al liceo, offrendo certificazioni riconosciute che facilitano l’accesso alle migliori università e opportunità professionali.
L’affiliazione dell’Istituto Cristo Re al Cambridge Assessment
L’Istituto Cristo Re è orgogliosamente affiliato al Cambridge Assessment, portando così una formazione di qualità internazionale all’interno del suo percorso educativo.
Questa affiliazione permette all’istituto di offrire programmi accreditati di Cambridge, tra cui il Cambridge Primary, Lower Secondary e il prestigioso IGCSE. Grazie a questa collaborazione, gli studenti hanno accesso a un curriculum basato sugli standard britannici, caratterizzato da un approccio didattico innovativo che stimola le capacità critiche e analitiche.
L’affiliazione consente inoltre agli studenti di conseguire certificazioni internazionali, riconosciute in tutto il mondo, che aprono porte a percorsi accademici e professionali di alto livello.
La novità del 2024: il Cambridge Pathway
Il percorso formativo Cambridge all’interno dell’Istituto Cristo Re si sviluppa in diverse fasi, adattate alle età e alle esigenze degli studenti.
Si inizia con il Cambridge Early Years, che promuove un apprendimento esplorativo per i bambini più piccoli. Successivamente, il Cambridge Primary accompagna gli studenti della scuola primaria, fornendo basi solide nelle materie fondamentali e introducendo metodologie interattive. Con il Cambridge Lower Secondary, i ragazzi sviluppano competenze avanzate in preparazione ai programmi superiori. Infine, il percorso culmina con l’IGCSE, un certificato di livello internazionale che certifica conoscenze e abilità pronte per il mondo accademico e professionale.
Dall’anno scolastico 2024/2025, l’Istituto Cristo Re è una delle prime cinque scuole d’Italia a svolgere il Cambridge Pathway per intero.
I vantaggi del Cambridge Assessment per gli studenti
Il Cambridge Assessment offre agli studenti un’educazione d’eccellenza, con vantaggi significativi sia per lo sviluppo personale sia per le opportunità future.
Tra i principali benefici figura l’acquisizione di competenze linguistiche avanzate, poiché tutto il percorso si svolge in inglese. Ciò consente agli studenti di migliorare la comprensione e l’uso di una lingua fondamentale a livello globale, preparando al meglio per un contesto accademico o professionale internazionale.
La formazione Cambridge non si limita solo alla lingua, ma adotta anche una metodologia anglosassone, che si distingue per il focus su pensiero critico, problem solving e capacità analitiche. Gli studenti vengono incoraggiati a esplorare, fare domande e sviluppare idee, stimolando così un apprendimento attivo e partecipativo. Questo approccio didattico non solo rende le lezioni più coinvolgenti, ma costruisce una base solida di competenze che rimangono utili per tutta la vita.
Un altro vantaggio fondamentale del Cambridge Assessment è la possibilità di conseguire certificazioni riconosciute a livello globale, come l’IGCSE (International General Certificate of Secondary Education). L’IGCSE è una qualifica internazionale rispettata e accettata da università e datori di lavoro di tutto il mondo. Conseguire l’IGCSE significa dimostrare di aver raggiunto un livello di competenza in diverse materie accademiche secondo gli standard britannici. Questo riconoscimento globale apre le porte a numerose opportunità accademiche e professionali, facilitando l’accesso alle migliori università e ai programmi di studio più ambiti, sia in Italia che all’estero.
Inoltre, le certificazioni Cambridge offrono una preparazione concreta per chi intende proseguire verso percorsi universitari in lingua inglese, permettendo agli studenti di competere efficacemente a livello internazionale. In sintesi, il Cambridge Assessment non solo dota gli studenti di una formazione completa e qualificata, ma anche di una certificazione di prestigio, capace di valorizzare il loro percorso scolastico e renderli pronti per le sfide del futuro.