La Fondazione Cristo Re E.T.S. – con il patrocinio dell’UNUCI – organizza un incontro di presentazione del libro “L’ombra della Vittoria – Il fante Tradito” per le ultime Classi dei Licei dell’Istituto Cristo Re.
“L’ombra della Vittoria – Il fante Tradito” racconta la storia del viaggio dell’autore, Pasquale Trabucco, tra l’Italia dei Caduti della Grande Guerra. Il lettore ad un certo punto, si accorgerà di camminare insieme a lui, faticare con lui e come lui sentire su di se l’ombra dei Caduti fare compagnia e a dare coraggio.
Passo dopo passo, si svolge il percorso per l’Italia partendo dalle Alpi di Predoi (BZ) per arrivare, non senza difficoltà, dopo 45 giorni, a Portopalo di Capo Passero (SR).
Alla fine del viaggio ( materiale e spirituale) che Trabucco compie, la sua battaglia non si arresta: inizia, invece, una dura e lunga “guerra” che dovrà vederlo ripristinare, alla fine, la festività nazionale del IV novembre, festa dell’unità Nazionale e delle Forze Armate; il tutto attraverso emozionanti avventure nei cieli e nei mari d’Italia, incontrando politici di tutti gli schieramenti per costruire un ponte dove far salire tutti per il bene del Paese.

Nell’agosto 2019, a circa un anno dal mio cammino tra i Caduti della Grande Guerra, proprio mentre iniziavo a scrivere queste pagine, esplodeva l’ennesima crisi di governo, l’83a dal 1948, in media più di una l’anno. Giornali e Tv non parlavano che di politica, un arcobaleno di colori: gialloverde, giallorosso… ma di verde, bianco e rosso non parlava nessuno.
Poi, improvvisamente, nelle nostre vite ha fatto irruzione la pandemia, la più grave dalla spagnola di un secolo fa che, ad oggi, ha causato più di 120.000 decessi. Inaspettatamente, politici e giornalisti hanno cominciato a parlare di patria, tricolore, trincea, guerra, fronte… tutte parole che, fino a quel momento, non pronunciava nessuno.
Fedeli al motto che una buon educazione debba crescere persone e non semplici studenti, l’incontro vuole stimolare un dibattito sui valori e il significato del Tricolore e sui Caduti italiani delle due guerre. Un appuntamento orientato a una profonda riflessione storica e di educazione civica.
Partecipano
Avv. Alessandro Corsi
Vice Presidente Fondazione Cristo Re E.T.S.
Gen. Maurizio Quattrini
Vice Presidente UNUCI
Prof.ssa Mary Cucciniello
Coordinatrice Attività Didattiche
Giovedì 9 marzo 2023 – ore 9.00
Sala Teatro Fondazione Cristo Re

L’UNUCI
Nata come Ente pubblico nel 1926, oggi l’UNUCI è Associazione di diritto privato regolata dal DPR n.50/2013. Riunisce gli Ufficiali in congedo, provenienti dal servizio permanente e di complemento, che hanno fatto parte, con qualsiasi grado, delle Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato e dei Corpi ausiliari delle Forze Armate. Ispirandosi alle tradizioni militari, al carattere patriottico, civico e di solidarietà, concorre alla formazione morale e all’aggiornamento professionale del personale in congedo e alle attinenti attività informative e divulgative. Scopri di più