L’arte di muoversi, imparare, creare e star bene insieme.
La Fondazione Cristo Re E.T.S. propone dal 1° all’11 luglio 2025 la IV edizione del “Giardino degli Artisti”, il Campus a cadenza settimanale riservato a bambini dai 3 ai 5 anni iscritti alla Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Cristo Re.
Partecipare al “Giardino degli Artisti” prima delle meritate vacanze è un’occasione per vivere esperienze divertenti, coltivare amicizie e imparare in modo leggero e spontaneo.
Un modo perfetto per salutare l’anno scolastico e accogliere l’estate con il sorriso!
Attività

Atelier degli Artisti
I bambini sono impegnati nella realizzazione di lavori creativi con diverse tecniche artistiche e su diversi materiali. È prevista una mostra finale il venerdì alle ore 16:00 presso il giardino della Scuola dell’Infanzia
Piccoli Scultori
Si utilizzano diverse paste modellabili (das, creta e pasta di sale) per la realizzazione di opere d’arte che verranno esposte durante la mostra del venerdì
Giardinieri in Erba
Seminiamo e coltiviamo quotidianamente le nostre piantine
InventaStorie
I bambini con l’ausilio di diversi strumenti (ad esempio i personaggi di carta e il dado crea storie) inventano e drammatizzano fiabe e racconti
L’arte del movimento
Svolgiamo percorsi e giochi motori
Giochiamo in acqua
Nel pomeriggio proponiamo attività ricreative in acqua poste a stimolare la coordinazione e lo sviluppo motorio del bambino
Baby dance
Attività ludiche in musica
Play in English
Valorizziamo il gioco imparando l’Inglese (es. gioco dell’oca o nascondino in lingua)
Artistic journey
Laboratorio artistico in lingua inglese
Little musicians
Giochi musicali in lingua inglese con l’utilizzo dello strumentario Orff
Mille e una favola con il kamishibai
Laboratorio di lettura alternativa con l’utilizzo del kamishibai, teatro di immagini di origine giapponese
Alla scoperta di..
Scopriamo il nostro pianeta e le sue infinite risorse con l’ausilio di strumenti digitali (ad esempio realtà aumentata e gite virtuali)
Un momento per me
Attività ludiche finalizzate al rilassamento del corpo, al riconoscimento delle emozioni e allo sviluppo dell’immaginazione
Tutte le attività proposte si svolgeranno negli spazi della Scuola dell’Infanzia, compreso il servizio mensa.
E’ prevista una uscita didattica a settimana a Parco Nemorense per lo svolgimento di laboratori artistici.
Il Coordinamento delle attività sarà svolto dalle Assistenti Beatrice Sacco e Chiara Scotti.
Calendario settimanale
8:30 - 9:30 | Accoglienza Merenda |
9:30 - 12:00 | Attività laboratoriali e sportive |
12:30 - 13:30 | Pranzo |
13:30 - 14:15 | Attività distensive |
14:30 - 15:30 | Attività laboratoriali e sportive |
15:30 - 16:00 | Merenda |
16:00 - 16:30 | Mostra artistica del venerdì Uscita |
Si raccomanda un abbigliamento sportivo e scarpe chiuse. Si invitano le famiglie dei piccoli artisti a portare giornalmente uno zainetto con:
• Borraccia
• Un cambio abiti
• Salviette umidificate
Si consiglia la seguente dotazione per il laboratorio “Giochiamo in acqua”:
• Zainetto di piccole dimensioni
• Accappatoio in microfibra
• Telo
• Prodotto unico corpo e capelli
• Ciabatte da piscina
• Cuffia
• Costume
È fondamentale etichettare tali oggetti con il nome del bambino iscritto.
Servizio mensa
Ogni menu viene accuratamente preparato con cibi freschi e – se possibile – di stagione. Tutti gli alimenti vengono acquistati da fornitori autorizzati che garantiscono la massima qualità e genuinità degli alimenti.




