17-21 novembre 2014
Anche quest’anno la Fondazione si prepara a celebrare la Festa di Cristo Re. Un’occasione per vivere, nell’arco di una settimana, esperienze ed eventi che tendono ad arricchire i nostri allievi sia dal punto di vista culturale che umano in linea con il nostro motto: Dal sapere al saper vivere.
Il tema che accompagnerà le diverse attività è: “Custodi del Creato”.
Il creato non è una proprietà […] il creato è un dono, è un dono meraviglioso che Dio ci ha dato, perché ne abbiamo cura e lo utilizziamo a beneficio di tutti, sempre con grande rispetto e gratitudine.
Mercoledì sarà la giornata dedicata allo sport e vedrà impegnati tutti gli iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado nelle diverse discipline sportive. Venerdì vivremo la celebrazione eucaristica come fonte e culmine del nostro essere e del nostro agire. La regalità di Cristo rimanda alla dimensione del servizio e dell’amore, Gesù è un Re che dona la sua vita perché la nostra vita sia piena.
Il suo “trono” è la croce! Seguendo il suo esempio la nostra scuola compie il cammino della fede e della cultura certa della forte professionalità e disponibilità di quanti, a diverso titolo, operano nella Fondazione.
Asilo Nido
17
Inizio delle attività a tema: “Piccoli Custodi del Creato”. Realizzazione di addobbi dedicati all’evento che verranno esposti nelle zone di accoglienza del Nido (Tutte le Classi);
18
Laboratorio creativo: Realizzazione di un cartellone collettivo con la tecnica del collage: “Un Mondo pulito” (Tutte le Classi);
19
Laboratorio di manipolazione: “Un Mondo pulito….un mondo a colori”.(Formichine e Coccinelle);
20
Laboratorio di manipolazione: “Dal nulla creo……un fiore”. Realizzazione di un lavoro che verrà esposto nel giardino del Nido. (Tutte le Classi);
21
S. Messa. Realizzazione e consegna di un lavoro a tema, a ricordo della festa del Cristo Re: “Piccolo Custode del creato” (Tutte le Classi).
Scuola dell’Infanzia
17
Laboratorio musicale sul tema Custodi del Creato: apprendimento di canzoni sulla salvaguardia dell’ambiente (Tutte le Classi);
18
Costruisco un fiore: dono del Creato (Gattini e Delfini);
Costruisco un lapbook sui doni del Creato – prima fase (Orsetti);
19
Ore 10.00 – Spettacolo teatrale Cassonetto Mangione presso la Sala Teatro (Gattini e Delfini);
Ore 11.00 – Spettacolo teatrale Cassonetto Mangione presso la Sala Teatro (Orsetti);
20
Costruisco un frutto: dono del Creato (Gattini e Delfini);
Costruisco un lapbook sui doni del Creato – seconda fase (Orsetti);
21
Ore 11.30 – Santa Messa per la Festa del Cristo Re (Orsetti).
Scuola Primaria
18
Uscita didattica allo GNAM: laboratorio “Bambini fatti ad arte”(Classi II sez. A-B);
Incontro con Ecoinformatore del progetto “Ama per la Scuola” sul tema Ambiente a Scuola (Classe I);
19
Ore 11.00 – Spettacolo teatrale Cassonetto Mangione dell’Associazione “Crescere Insieme” presso la Sala Teatro (Classi I, II sez. A-B, III);
20
Laboratorio Didattico Ricre-Azione organizzato da “Ama per la Scuola”(Classi IV sez. A-B, V);
21
Ore 11.30 – Santa Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola Secondaria di Primo Grado
17
Attività inerenti gli aspetti geometrici e artistici dell’opera di Escher preparatorie all’uscita didattica (Tutte le Classi);
18
Uscita didattica al Chiostro del Bramante per la mostra “Escher” (Tutte le Classi);
19
Progetto “Le Metamorfosi” con la partecipazione dei Docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado (Classe III);
Laboratorio sul riciclaggio (Classi I e II);
20
Torneo di Hitball presso la palestra della Fondazione Cristo Re (Tutte le Classi);
21
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).
Scuola Secondaria di Secondo Grado
17
Inaugurazione mostra fotografica “Custodi del Creato” presso la Ludoteca del nuovo plesso della Scuola Primaria (Tutte le Classi);
19
Giornata dello Sport (Tutte le Classi);
20
Ore 11.00 – Spettacolo teatrale “Il verso e la musica” organizzato dalla Stage Academy di Roma presso la Sala Teatro della Fondazione Cristo Re (Tutte le Classi);
21
Ore 11.30 – S. Messa per la Festa del Cristo Re (Tutte le Classi).