In collaborazione con il British Council
La Fondazione Cristo Re è lieta di annunciare che, anche per l’anno 2021/2022, il British Council propone corsi di inglese dedicati agli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Cristo Re, in orario extracurriculare.
Per presentare la proposta formativa siamo lieti di invitare le famiglie ad una prima presentazione online.
Saranno successivamente organizzati altri momenti di incontro.
Il British Council
Forti di un’esperienza di oltre 80 anni, è presente in oltre 100 Paesi. Da oltre 70 anni in Italia, è l’ente per l’attuazione dell’Accordo Culturale tra l’Italia e il Regno Unito.
Organizza corsi di inglese, esami, programmi di formazione e aggiornamento per docenti di inglese, progetti in ambito scientifico, sociale e artistico.
Quale principale ente britannico preposto alla promozione delle relazioni culturali, è inoltre fortemente impegnato sul terreno delle Pari Opportunità e della Tutela dei Minori.
Gli insegnanti
Il British Council si avvale di un team di docenti altamente qualificati: in possesso delle certificazioni e dei Diplomi dell’Università di Cambridge per l’insegnamento dell’inglese agli stranieri (CELTA e/o DELTA). Gli insegnanti hanno un’esperienza pluriennale di insegnamento. Il British Council segue controlli continui degli standard di insegnamento ed offre un aggiornamento continuo ai docenti.
Metodologia
- Sviluppare le quattro fondamentali abilità linguistiche, con un’attenzione particolare alla comunicazione orale
- Aiutare gli studenti a comprendere i meccanismi del linguaggio attraverso attività pratiche
- Creare opportunità per utilizzare concretamente la lingua
- Agevolare gli studenti nella ricerca delle strategie che meglio si adattino ai vari stili personali di apprendimento

La motivazione, insieme alla competenza dei docenti, è un fattore chiave per un apprendimento efficace. Quando l’interesse e la creatività sono sollecitati, gli studenti apprendono più velocemente e ottengono risultati migliori.
L’obiettivo è rendere l’apprendimento della lingua da parte dei ragazzi un’esperienza positiva, proficua e divertente.
Per ogni iscritto si lavora alla costruzione di un percorso strutturato della lingua inglese, offrendo l’opportunità di sviluppare il proprio potenziale in un ambiente sereno, sicuro e stimolante.
La proposta 2021-2022
Tutti i corsi avranno una durata di 60 ore accademiche di lezione, da ottobre 2021 a giugno 2022. Le lezioni avranno cadenza monosettimanale di 2 ore accademiche ciascuna. L’ora accademica è di 53 minuti.
PRIMARIA
Classi | Giorno | Orario |
I-II | Martedì | 14.30-16.30 |
III-IV-V | Venerdì | 14:30-16:30 |
MEDIE
Classi | Giorno | Orario |
I-II-III | Mercoledì | 14.55-16.40 |
NOTE:
- La proposta potrà essere arricchita/modificata sulla base delle richieste e disponibilità.
- Le classi possono essere attivate con un minimo di 6 iscritti per gruppo. Il numero massimo per ogni classe è di 12 iscritti.
- Le classi lavoreranno su obiettivi linguistici distinti con, al centro, la metodologia sopra descritta. La preparazione agli esami di Cambridge sarà affrontata per lo più nella seconda parte dell’anno, dopo anche una valutazione individuale e condivisa con le famiglie.
Pre-iscrizioni
Le iscrizioni sono ora aperte e proseguiranno fino al 15 settembre 2021, fino ad esaurimento posti disponibili.
- I bambini e ragazzi che hanno frequentato i corsi nell’anno 2020-2021 non avranno bisogno di sostenere alcun test di livello. Qualora interessate a proseguire, le famiglie sono invitate a contattare Emanuela Sias alla mail emanuela.sias@britishcouncil.it per verificare le opzioni più adeguate per ciascuno studente.
- I bambini che inizieranno la Scuola Primaria a settembre 2021 e vorranno aderire saranno automaticamente inseriti nel corso Primary 1.
- I bambini e ragazzi più grandi, prima dell’iscrizione, dovranno sostenere un test di livello, gratuito e non vincolante. Il test può essere sostenuto nel mese di settembre presso il nostro Istituto ma potrà anche essere sostenuto nei mesi di giugno e luglio e a settembre in modalità online in date da concordare insieme.
Si invitano i genitori interessati a compilare il form raggiungibile cliccando al bottone di seguito in modo da potere poi concordare con il British Council la modalità e la tempistica più adeguata a ciascuno.
Accedi al formI corsi saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Iscrizioni
- 1 settembre 2021: € 400,00
- 1 dicembre 2021: € 350,00
- 1 marzo 2022: € 350,00
Valutazione iniziale del livello di conoscenza della lingua • 60 ore accademiche di lezione • Materiale didattico per tutti gli alunni dei corsi Primary Plus e Secondary Plus • Report dei progressi raggiunti a metà e a fine anno scolastico
La quota non comprende:
Eventuale iscrizione agli esami di Cambridge Assessment English Qualification (CAEC)
Materiali e Learning Hub
A supporto delle lezioni gli studenti riceveranno, come lo scorso anno, dei “magazines”, che sostituiscono il libro di testo.
Gli iscritti avranno a breve accesso al portale online del British Council.
Il Learning Hub
Che cos’è?
• La componente digitale dei corsi Primary Plus e Secondary Plus
• Uno spazio virtuale dove gli studenti possono accedere al materiale relativo alle loro classi, completare attività, comunicare con i docenti e caricare i compiti.
Cosa fa?
• Fornisce agli studenti un sostegno, grazie ad un approccio blended all’apprendimento, che permette loro di essere coinvolti dal contenuto delle lezioni anche al di fuori dell’aula, e che incoraggia e promuove l’apprendimento autonomo.
Covid-19
Le lezioni dell’anno 2021-2022 sono programmate per essere svolte in presenza. Come regola generale, in questo momento di crisi sanitaria, il British Council aderirà a tutte le decisioni dell’Istituo Cristo Re nonché a quelle delle autorità locali e nazionali.
Qualora le condizioni sanitarie e le disposizioni delle autorità lo imponessero, i corsi saranno erogati online, mantenendo i medesimi orari e giorni di frequenza.