Fortemente convinti della funzione didattico-educativa delle arti dello spettacolo, l’Istituto Cristo Re ha voluto mantenere e valorizzare, anche in un anno scolastico particolare come questo, lo spazio educativo opportunamente costruito grazie anche alla proficua collaborazione con l’Associazione Teatrart.
Siamo quindi lieti di informarVi circa le date, gli orari e le modalità con cui si svolgeranno gli spettacoli teatrali della Scuola Secondaria di Primo Grado a conclusione dell’anno scolastico 2020-2021.
Sarà possibile assistere in presenza agli spettacoli – che si svolgeranno negli spazi esterni dell’Istituto – assicurando un massimo di due partecipanti per ciascun iscritto e sempre nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti.
Vi aspettiamo numerosi!
GLI SPETTACOLI
Le Medie incontrano Brecht: un percorso didattico – teatrale suddiviso in livelli secondo le diverse fasce di età.
Con le Classi I si è mirato a comprendere e sviluppare la tecnica di narrazione di una storia in modo da poter fornire agli alunni gli strumenti necessari per leggere un testo.
Con le Classi II e III si è esplicitata la comprensione del testo teatrale attraverso l’analisi profonda, fino ad arrivare alla stesura di parti integrative scritte dagli alunni.
In questo modo, ogni classe ne ha avuto una visione diversa. Questo “viaggio” ha permesso di identificare nelle personalità dei ragazzi, talenti non solo recitativi, ma organizzativi, creativi, registici e di scrittura.

Classi I
Il Signor Puntila e il suo servo
di Bertolt Brecht
- Sez. A: 28 maggio – ore 09:00
- Sez. B: 28 maggio – ore 11:30
Indicazioni per i costumi
Scarica qui.
Classe II
Vita di Galileo
di Bertolt Brecht
- 04 giugno – ore 12:00
Classi III
L’Opera da tre soldi
di Bertolt Brecht
- Sez. A: 08 giugno – ore 09:00
- Sez. B: 08 giugno – ore 11:30
Le rappresentazioni teatrali si svolgeranno negli spazi esterni della Fondazione Cristo Re.