24 novembre 2018
La Fondazione è lieta di invitarVi sabato 24 novembre 2018 all’Open Day dell’Istituto Cristo Re. Dalle ore 9.00 alle ore 14.00 sarà possibile visitare le nostre strutture e conoscere l’Offerta Formativa per l’a.s. 2019-2020.
Dal 1932 il nostro Istituto guida i ragazzi attraverso un percorso formativo completo e caratterizzato da una spiccata propensione all’innovazione che da sempre ci contraddistingue.
2500 ore dedicate alla lingua inglese, spagnola e cinese consapevoli dell’importanza di questi insegnamenti disciplinari in un mondo ormai globalizzato.
4000 mq dedicati alle attività sportive attraverso una piscina semiolimpionica, due campi da calcetto, un campo da basket/pallavolo e un campo polivalente. Una sana educazione si completa nella pratica delle discipline sportive.
Più di 15 attività extrascolastiche che vanno dall’insegnamento dell’informatica (coding insegnato alla Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado) ai laboratori teatrali e fotografia, passando per corsi di costruzione di un blog e dell’identità digitale.
L’attività principale per soddisfare il desiderio di scoperta e di socializzazione è IL GIOCO. Giocando si sviluppano la musicalità, i cinque sensi, la coordinazione, il linguaggio, la fiducia in sé stessi e l’autonomia. Dal 2019-2020: nuova attività laboratoriale “English Lab”.
Si promuovono la maturazione dell’identità, dell’autonomia, delle competenze e della cittadinanza. Si opera sui seguenti campi d’esperienza: immagini, suoni, colori; i discorsi e le parole; la conoscenza del mondo; il sé e l’altro; il corpo e il movimento. Vengono proposti laboratori di pittura, manipolazione, disegno, fiabe, lingua inglese. Dal quest’anno è stato introdotto il Progetto Coping Power, modello di prevenzione primaria su problematiche emotive, comportamentali, relazionali e in grado di produrre risposte pro-sociali. Durante l’Open Day si svolgeranno laboratori per i nostri piccoli visitatori.
La Scuola Primaria si pone cinque ordini di finalità: culturali, conoscitive, sociali, etiche e psicologiche. Tali finalità convogliano verso un unico obiettivo: la crescita armonica degli alunni che sottintende la formazione, l’educazione e la promozione dell’autonomia, della gratificazione scolastica e della cura del proprio io. I maestri conducono per mano gli alunni ad una alfabetizzazione primaria, di tipo strumentale, e ad una alfabetizzazione secondaria, di tipo culturale.
Si propone di rispondere alle esigenze dell’alunno nella delicata e complessa fase preadolescenziale. Il processo educativo è improntato sull’accoglienza e sull’apprendimento. Un luogo dove gli adulti aiutano il ragazzo a trovare un valido metodo per far fruttare le sue potenzialità. Dal 2019-2020: corso preparatorio alla certificazione DELE (Lingua Spagnola).