Doposcuola – attività extracurriculare a.s. 2019-2020
La nostra proposta delle attività di doposcuola per il prossimo anno scolastico si arricchisce con nuove offerte e percorsi formativi.
Particolare attenzione sarà prestata allo svolgimento dei compiti assegnati ad ogni classe in ambito curriculare. L’Istituto intende proseguire, con coerenza e unicità, in un percorso didattico che porti gli alunni ad acquisire nuove competenze all’interno degli orari di vita scolastica.
Inoltre due nuove attività in inglese come l’Art in English e lo Sport in Lingua Inglese rappresentano un segno tangibile di investimento sull’insegnamento della prima lingua straniera in coerenza con le offerte della Fondazione e con la scelta di affiliare il nostro Istituto al Cambridge Assessment International per i prossimi anni.
Confermiamo, infine, il nostro impegno sui laboratori teatrali, quest’anno offerti anche alla Scuola Secondaria di Primo Grado, e sul Coding.
Scuola Primaria
Periodo
I e II quadrimestre | martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00
Classi
I e II
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Si tratta di un vero e proprio laboratorio pratico inteso come momento del “fare” in cui gli alunni sperimentano molteplici tecniche artistiche e producono piccoli elaborati personali e collettivi. Al termine dell’anno scolastico sarà organizzata una mostra degli elaborati prodotti, arricchita da una presentazione “teatrale”. Il progetto, guidato ed organizzato da Docenti con competenze in Lingua Inglese che veicolerebbero i messaggi in una seconda lingua, ha come obiettivi: conoscenza delle diverse tecniche espressive, riconoscimento delle tecniche del linguaggio artistico, miglioramento della comprensione e della comunicazione in Lingua Inglese. Le finalità, invece, sono: potenziamento della creatività espressiva, incentivazione del gusto estetico, riconoscimento e comunicazione delle proprie emozioni.
Periodo
I e II quadrimestre
Classi
I | Primo quadrimestre – Venerdì dalle 14.30 alle 15.30 o dalle 16.00 alle 17.00 (a scelta)
II | Primo quadrimestre – Lunedì dalle 14.30 alle 15.30 o dalle 16.00 alle 17.00 (a scelta)
III | Secondo quadrimestre – Martedì dalle 14.30 alle 15.30 o dalle 16.00 alle 17.00 (a scelta)
IV | Secondo quadrimestre – Martedì dalle 14.30 alle 15.30 o dalle 16.00 alle 17.00 (a scelta)
V | Secondo quadrimestre – Giovedì dalle 16.00 alle 17.00
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Con la terminologia “Coding” ci si riferisce ad un’ora in cui gli alunni iscritti partecipano alla cosiddetta “Introduzione al pensiero computazionale” – si è pienamente affermato in questi anni a livello mondiale per la sua efficacia, ormai universalmente riconosciuta, nel trasmettere ai ragazzi competenze di problem solving, creatività e lavoro di gruppo.
I corsi di coding non vanno confusi con gli attuali corsi d’informatica per ragazzi. La rivoluzionaria differenza è che, invece di insegnare ai nostri ragazzi ad essere dei semplici fruitori di programmi (es. Word e Excel), viene offerta loro la straordinaria esperienza di creare personalmente qualcosa, sviluppando il ragionamento, la fantasia e le personali abilità.
Periodo
I e II quadrimestre
Classi
Tutte
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Con la terminologia “Compiti” ci si riferisce ad un tempo in cui gli alunni coinvolti saranno seguiti da personale scolastico nell’elaborazione dei compiti assegnati in orario curriculare.
La partecipazione alla suddetta attività non prevedrebbe costi aggiuntivi rispetto all’iscrizione al tempo extracurriculare.
Periodo
I e II quadrimestre (fino al 25.02.2020) | Martedì dalle 14.30 alle 15.45 (1° gruppo) e dalle 15.45 alle 17.00 (2° gruppo); ogni gruppo potrà avere 18 partecipanti
Classi
III, IV e V
Un nuovo approccio educativo e innovativo che consente di apprendere la Lingua Inglese in modo divertente e naturale sviluppando attitudini come ascolto, attenzione e memorizzazione.
Attraverso la recitazione e l’interpretazione in una seconda Lingua, gli iscritti acquisiscono più sicurezza e consapevolezza di se stessi.
Il suddetto Laboratorio è stato realizzato nel corso dell’aa.ss. 2017/2018 e 2018/2019 con grande successo; esso, per l’a.s. 2019/2020, si concluderebbe con lo spettacolo finale “Robin Hood” messo in scena il giorno di Martedì Grasso che nel 2020 cadrà il 25 febbraio.
Periodo
I e II quadrimestre | Giovedì dalle 14.30 alle 16.00
Classi
V
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Per “ScrittoRè” si indica il giornalino della Scuola Primaria. Gli alunni, guidati da un docente della Scuola, scriveranno, impagineranno e realizzeranno il giornale della Scuola.
Periodo
I e II quadrimestre | venerdì 15.00-16.00 (I Gruppo); 16.00-17.00 (II Gruppo)
Classi
III, IV e V
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Il progetto combina la pratica di giochi sportivi alla Lingua Inglese. Ogni gruppo di iscritti sarà “allenato” da due Docenti dell’Istituto che, uno in italiano e l’altro in inglese, promuoveranno la pratica sportiva e l’utilizzo di una seconda Lingua.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Periodo
II quadrimestre | giovedì dalle 15.00 alle 16.00
Classi
Tutte
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Si tratta di un corso che coinvolge tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado e che introduce i ragazzi ai linguaggi ed ai software di programmazione per il web. Gli alunni conosceranno i principali linguaggi di programmazione, con maggiore attenzione all’HTML e al JAVASCRIPT e, attraverso l’apprendimento di questi ultimi, si cimenteranno nella pratica creazione di pagine e applicativi web.
Periodo
I e II quadrimestre
Classi
Tutte
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
Con la terminologia “Compiti” ci si riferisce ad un tempo in cui gli alunni coinvolti saranno seguiti da personale scolastico nell’elaborazione dei compiti assegnati in orario curriculare.
La partecipazione alla suddetta attività non prevedrebbe costi aggiuntivi rispetto all’iscrizione al tempo extracurriculare.
Periodo
I e II quadrimestre | lunedì dalle 15.00 alle 17.00
Classi
Tutte
Costo
Nessun costo aggiuntivo oltre alla retta per le attività extracurriculari
“Il progetto di Propedeutica Teatrale si rivolge a ragazzi da 11 a 14 anni. Per Propedeutica si intende l’aspetto ludico ed emozionale che precede la messa in scena, due aspetti fondamentali per lo sviluppo delle capacità comunicative dei ragazzi. I ragazzi apprenderanno, parallelamente al programma didattico, l’analisi del testo teatrale e alcune tecniche per la messa in scena. Svilupperanno l’immaginazione e l’intuizione, comprenderanno il proprio spazio corporeo, saranno più consapevoli della propria voce e verranno in contatto con le proprie emozioni. Attraverso questo percorso, impareranno a concentrare le energie ed a condividerle con gli altri.” – Francesca Di Meo (TeatrArt)