Avvicinare gli alunni all’incanto del teatro,
in tutte le sue forme: musica, danza, canto.
Da febbraio gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado prenderanno parte – unitamente ai rispettivi Docenti di Educazione Musicale – a un progetto di avvicinamento all’opera lirica denominato “Scuola InCanto”, promosso dall’Associazione “Europa InCanto”, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come Ente di formazione accreditato.
Attraverso Scuola InCanto docenti e studenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado potranno scoprire e vivere da protagonisti il fascino del melodramma.


Progetto
Il percorso di apprendimento, senza costi aggiuntivi per le famiglie, si svilupperà con un primo momento dedicato alla formazione dei docenti, per continuare con dei laboratori in classe rivolti agli alunni e tenuti da cantanti lirici per poi concludersi con un coinvolgente spettacolo in Teatro, per avvicinare i nostri studenti alla musica, scoprendo curiosità, personaggi e trame di un’opera scelta del grande repertorio lirico.
Modulato secondo le normative previste dal protocollo sanitario vigente, tale progetto si realizzerà garantendo la massima sicurezza degli studenti nonché dei docenti, preservando il valore didattico e culturale delle attività proposte.
Al fine di evitare il canto corale in classe e grazie alla “body and object percussion” i bambini seguiranno il percorso di avvicinamento all’opera lirica attraverso un metodo totalmente innovativo e formativo.
Agli studenti di Primaria e Medie sarà fornito un innovativo kit didattico – libro, cd e un’APP -, strumento che li accompagnerà nello studio dell’Opera Lirica.
Spettacolo finale
Gli studenti, in qualità di coristi, si esibiranno con gli artisti in “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti mantenendo le distanze di sicurezza. La scenografia di fine anno si realizzerà, infatti, in platea dove i bambini nella sicurezza e nella distanza potranno vivere da vicino l’esperienza del Teatro e della musica con gioia ed energia.