a.s. 2025-2026
Oggi è partita la nuova avventura di Parole in Movimento, il periodico dell’Istituto Cristo Re. Il giornale della scuola nasce per dare voce agli studenti: attraverso articoli, disegni, fotografie e pensieri, ciascuno può esprimere creatività, curiosità e opinioni.
Il progetto editoriale è coordinato dalla Prof.ssa Alice Di Bello, che lo scorso anno ha già dimostrato quanto possa essere stimolante e coinvolgente far parte di una redazione scolastica.
Grazie al suo impegno e alla passione degli studenti, Parole in Movimento è cresciuto, diventando uno spazio creativo dove ogni voce trova il suo spazio.


Le parole in movimento sono pensieri che danzano, emozioni che scorrono e idee che prendono vita, trasportandoci verso nuovi mondi e infinite possibilità.
Durante la prima riunione di redazione, gli studenti iscritti alle attività extracurricolari delle Medie e, da quest’anno, anche delle Classi V della Primaria, hanno già iniziato a conoscersi, a condividere idee e a progettare insieme il prossimo numero.
Il valore educativo del giornale della scuola
Parole in Movimento non nasce per caso: dietro c’è l’impegno costante dell’Istituto Cristo Re che crede profondamente nel valore educativo della scrittura e della comunicazione. C’è la passione dei ragazzi, pronti a dedicare tempo, fantasia ed energia per dare vita a un giornale che parla con la loro voce.
È un laboratorio di crescita per imparare a rispettare scadenze, a lavorare insieme per un obiettivo comune, a trasformare pensieri e intuizioni in articoli, racconti, disegni e fotografie che diventano patrimonio di tutti.
È un impegno che allena alla responsabilità, stimola la creatività e rafforza il senso di appartenenza alla nostra comunità scolastica.
Il nostro obiettivo, in conclusione, è che Parole in Movimento diventi un punto di riferimento per tutti, un modo per conoscersi meglio, scoprire nuovi interessi e, perché no, divertirsi insieme.
Restate quindi connessi: dopo le Vacanze di Natale uscirà il 1° numero dell’a.s. 2025-2026, pronto a raccontare storie, pensieri e sogni dei nostri studenti. Non perdete l’occasione di leggere e vivere insieme questo progetto creativo della nostra scuola!
Numeri precedenti