Un simbolo generato dalla creatività, dalla reazione e dal coinvolgimento degli alunni dell’Istituto
Albéric è un cavaliere con simboli e valori del nostro Istituto, porta il nome importante del fondatore del nostro Istituto, così il pionierismo di una missione, il temperamento e la serietà della nostra tradizione educativa e spirituale assumono la simpatia e la graziosità di una metamorfosi che consente di ricapitolare in un ciondolo gli stemmi della nostra storia.
Chi era F. Albéric
Rév. F. Albéric, (Pierre Clavel), settimo superiore generale dell’Istituto dei Fratelli del Sacro Cuore (1906-1925) è nato il 27 ottobre 1852 in Lozère (Francia). Professore-fondatore del noviziato di Chirac (1874-1884); Maestro dei Novizi di Chirac (1884-1886) poi a Paradis (1892-1900); Eletto Superiore Provinciale della Provincia di Chirac (1900-1906) venne eletto Superiore Generale nel Capitolo del 1906 mantenendo la carica fino al 1925.
In tempi difficili per l’Europa, aprì un campo di apostolato a Roma, dal 1928 al 1937 prima come Procuratore generale presso la Santa Sede ed in seguito anche come Postulatore, presso la congregazione dei Riti, della Causa di Beatificazione del Fratel Policarpo, secondo Fondatore dell’Istituto e primo fratello Superiore Generale. Il suo soggiorno a Roma fu occupato sopratutto nella ricerca di un luogo in cui stabilire la Casa di Procura presso la Santa Sede, abbinata ad una scuola, un collegio, un seminario e quindi ad una vera e propria fondazione di un’istituzione diretta dai Fratelli del Sacro Cuore. Quindi, dopo aver visitato oltre 20 siti, acquistò il terreno in Via Acherusio e dava il via alla costruzione del “Collegio Cristo Re”.
Nel 1929 si unirono a F.Albéric i fratelli Théodose e Marie-Laurent. Nel 1932 il Collegio è pronto e riceve i primi alunni. F. Théodose è direttore, F. Albéric Superiore della Comunità e F. Marie-Laurent Amministratore.
Nel Capitolo generale del 1937 F.Albéric aveva 85 anni ed i Capitolanti gli diedero come successore alla Procura Generale il Fratello Dacien, che era, al momento, il Direttore del Collegio Cristo Re.
F. Albéric si ritira a Paradis, in Francia, continuando a preparare l’Annuario, a tenere conferenze ai Novizi e ad incontrare i fratelli anziani come lui.
All’inizio del 1944 il suo cuore divenne debole finchè non smise di battere il 27 gennaio 1944, punto finale di una vita attiva e straordinaria durata 91 anni e tre mesi. Aveva dedicato 76 anni di vita consacrata al servizio del Sacro Cuore e dei suoi fratelli.