Frequentare il IV anno all’estero è una scelta che apre nuove prospettive accademiche e personali.
All’Istituto Cristo Re crediamo nel valore della formazione internazionale e supportiamo i nostri studenti in questa esperienza unica. Lo sa bene Giulia Benini, nostra studentessa che ha trascorso sei mesi a Vancouver, in Canada, immergendosi in una cultura nuova e perfezionando la lingua inglese.
La testimonianza di Giulia: sei mesi di crescita a Vancouver
ECOLE WINDSOR SECONDARY SCHOOL – Vancouver, Canada
Immersa in una città moderna, cosmopolita e vibrante, ho avuto l’opportunità di esplorare una nuova cultura, assaporando la sua diversità e apertura mentale, e di perfezionare la lingua inglese, che è diventata sempre più una seconda pelle.
La bellezza mozzafiato della natura circostante, con le sue montagne imponenti e l’oceano che sembra abbracciare la città, ha reso ogni giornata un’esperienza unica, una continua scoperta che stimolava i sensi e l’anima.

Vancouver è anche un crocevia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, ed è stato incredibile intrecciare legami con persone di culture, storie e background diversi.
Queste amicizie internazionali sono state un arricchimento che va ben oltre l’aspetto linguistico, aprendomi a nuove prospettive e modi di pensare. Ogni incontro, ogni conversazione, ogni momento condiviso è diventato un tassello importante nella mia crescita personale.


In questo periodo, ho imparato a gestire la mia autonomia in un contesto completamente nuovo e a sviluppare uno spirito di adattamento che mi ha permesso di affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità e determinazione. Non sono solo tornata con una valigia piena di ricordi indimenticabili, ma con un bagaglio di esperienze che mi hanno trasformato profondamente.
Vancouver non è stata solo una meta fisica, ma un viaggio profondo dentro me stessa. Mi ha insegnato a essere più aperta, più consapevole e mi ha spinto a superare i miei limiti. Questa avventura all’estero, oltre a essere una scoperta del mondo, è stata anche una scoperta di chi sono davvero e di chi voglio diventare.
Un’esperienza che rimarrà impressa nella mia memoria e che continuerà a ispirarmi nel mio percorso futuro.
Perché un’esperienza all’estero cambia la vita
L’opportunità di studiare all’estero non è solo un valore aggiunto per il curriculum: è una vera e propria esperienza trasformativa. Imparare a vivere lontano da casa, affrontare nuove sfide e adattarsi a un ambiente internazionale aiuta gli studenti a sviluppare competenze che li accompagneranno per tutta la vita.
Apertura mentale – Vivere in una cultura diversa insegna il rispetto delle differenze e aiuta a sviluppare una visione più ampia del mondo.
Competenze linguistiche avanzate – Parlare una lingua straniera ogni giorno in un contesto reale porta a una padronanza che nessun corso può offrire.
Indipendenza e responsabilità – Organizzare la propria vita all’estero rafforza la capacità di gestione del tempo e delle responsabilità.
Futuro accademico e professionale – Università e aziende cercano sempre più studenti con esperienze internazionali, segno di flessibilità e spirito d’iniziativa.
Come ci ha raccontato la nostra Giulia, vivere e studiare all’estero è molto più che un’opportunità didattica: è un’esperienza che lascia il segno, arricchisce il carattere e aiuta a scoprire il proprio potenziale.
L’approccio internazionale del Cristo Re
I Licei Cambridge dell’Istituto Cristo Re, offrono una formazione dal DNA internazionale preparando così gli studenti ad affrontare al meglio il loro percorso all’estero. Attraverso il Cambridge Assessment, gli scambi culturali e un supporto dedicato, ci assicuriamo che l’esperienza sia il più formativa e gratificante possibile.