L’Istituto Cristo Re è fiero di poter essere annoverato tra le migliori scuole private di Roma. La passione per l’insegnamento e l’educazione dei giovani che accompagna la nostra storia, iniziata nel 1932, ci ha sempre contraddistinti e guidati negli anni, aiutandoci ad affrontare con successo anche i cambiamenti epocali più impegnativi. Tradizione e innovazione sono stati da sempre la nostra forza. Insegnare è una missione, ma per raggiungere i propri obiettivi occorre essere pronti ad adattarsi al mutamento dei tempi e alle istanze didattiche, sempre più complesse, dei discenti di oggi.
Un percorso formativo integrale
Per affrontare le sfide del mondo attuale e soprattutto di quello futuro, i nostri ragazzi hanno bisogno di prendere parte a un percorso formativo integrale e armonico, in grado di formarli non solo come Alunni ma prima ancora come Persone, ognuno nella sua unicità. La nostra base di partenza è sempre stata e sempre sarà quella di matrice cristiana, con i suoi principi cardine e i suoi valori fondanti come il rispetto e la solidarietà. Dalla Scuola d’Infanzia fino ai Licei, i nostri Discenti vengono accompagnati per mano nel loro percorso personale di crescita, in un ambiente sereno e stimolante.
Ampio spazio viene dato allo sviluppo della personalità degli Alunni, anche attraverso le numerose attività di socializzazione che vengono organizzate sia durante l’orario curriculare che extracurriculare. È il dialogo la forma fondamentale di comunicazione che viene insegnata presso il nostro Istituto: non solo tra gli Alunni, ma anche tra loro e gli Insegnanti, oltre ad essere sempre realizzato uno scambio costante e una collaborazione continua con le famiglie. Per ottenere i risultati ambiti dalla nostra Scuola, il coinvolgimento di Alunni, Docenti e Genitori ha un ruolo chiave.
Una scuola che guarda al futuro
Uno dei punti di forza che ci rende una scuola all’avanguardia nel panorama scolastico non solo della città di Roma, è la spiccata propensione per la realtà internazionale – dimensione ormai sempre più imprescindibile – e per il mondo digitale, altrettanto indispensabile per chi vuole muoversi con abilità e sicurezza nel mondo del presente e soprattutto del futuro. Oltre a inserire l’insegnamento delle lingue straniere – dell’inglese in particolare – fin dall’Asilo Nido, il nostro Istituto prevede anche l’insegnamento delle lingue straniere anche nei plessi e nei gradi inferiori. Per i licei, vengono organizzati viaggi volti all’approfondimento delle conoscenze acquisite, oltre che alla possibilità di conoscere nuove realtà e culture diverse. La dimensione digitale viene integrata, con modalità differenti, in tutti i plessi con l’ausilio di un laboratorio digitale, di insegnanti specializzati in materia e di progetti ad hoc, tra cui in Classe con l’Ipad.
Consapevoli del mutamento costante dei tempi e delle sfide attuali, il nostro Istituto è sempre in prima linea per proporre nuovi progetti e attività che concorrano a una formazione dei propri Alunni sempre a livelli di eccellenza.