a.s. 2022-2023
La Fondazione Cristo Re informa le famiglie che in data odierna è stato trasmesso dal Ministero dell’Istruzione un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell’avvio dell’a.s. 2022/2023.
Le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica del 5 e 12 settembre presso l’Istituto Cristo Re, dall’Infanzia ai Licei, saranno:
- permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;
- igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si intendono in letteratura i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.);
- utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;
- sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021;
- strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;
- ricambi d’aria frequenti.
Il documento individua, inoltre, possibili ulteriori misure di prevenzione, da attivare, ove occorra, su disposizioni delle autorità sanitarie, in relazione a cambiamenti del quadro epidemiologico, quali:
- distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano);
- precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
- aumento frequenza sanificazione periodica;
- gestione di attività extracurriculari e laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione
quali distanziamento fisico, mascherine chirurgiche/FFP2, igiene delle mani, ecc. ; - mascherine chirurgiche, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
- somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione;
- consumo delle merende al banco.
Il Consiglio di Amministrazione e la Direzione della Fondazione – unitamente al Medico Competente e all’R.S.P.P. del nostro Ente – rimarranno vigili su eventuali ed ulteriori aggiornamenti di cui puntualmente informeranno l’Utenza dell’Istituto scolastico Cristo Re.
Per qualsiasi quesito rispetto alle modalità di ripresa dell’attività scolastica Vi invitiamo a contattare i nostri uffici all’indirizzo amministrazione@fondazionecristore.org