05 dicembre 2019
La Fondazione Cristo Re rende noto che in data 5 dicembre 2019 si è riunito il Consiglio di Amministrazione, unitamente al Collegio dei Revisori dei Conti, all’Organismo di Vigilanza e alla Direzione Generale.
Con delibera unanime il Consiglio di Amministrazione, proseguendo l’intensa attività di adeguamento di tutte le procedure e le disposizioni interne alla normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa degli Enti, ha approvato il primo Codice Etico della Fondazione Cristo Re, elaborato congiuntamente da tutte le componenti degli organi istituzionali della Fondazione.
Un passo molto importante che testimonia con concretezza la volontà del Consiglio di Amministrazione di uniformare le regole e i comportamenti istituzionali ai principi etici e ai valori cristiani che hanno ispirato l’Istituto dei Fratelli del Sacro Cuore allorquando, nel 1932, venne fondato il Collegio Cristo Re.
Il Consiglio di Amministrazione nella sua totalità vuole richiamare tutte le componenti della Fondazione a un’attenta lettura e condivisione del documento, che è espressione della Storia del Cristo Re e testimonianza di un appassionato impegno per il fattivo ed efficace prosieguo nella sua missione educativa al fine di garantire il rispetto e porre l’etica sempre al primo posto nelle attività della Fondazione, negli organi che la rappresentano, nei dipendenti che vi lavorano e di tutti coloro – docenti, famiglie e alunni – che ne fanno parte integrante.
La Presidente ha poi illustrato al Consiglio di Amministrazione i positivi risultati dell’Open Day dell’Istituto Cristo Re che si è svolto sabato 30 novembre 2019, positivi sia in termini di affluenza e che di partecipazione da parte degli studenti del Liceo che hanno avuto l’importante ruolo di illustrare tutte le peculiari attività dell’Istituto alle Famiglie coinvolte.
Inoltre, il numero delle iscrizioni ottenute è stato sensibilmente superiore a quello degli anni passati.
La Presidente ha informato che il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca ha approvato il progetto presentato dalla Fondazione Cristo Re relativo agli “Ambienti Digitali” che costituisce la base della rinnovata offerta formativa che l’Istituto Cristo Re nella sua totalità, propone per il prossimo anno scolastico 2020/20201, con riferimento all’uso di strumenti tecnici e di appositi laboratori per l’insegnamento delle materie scientifiche. L’obiettivo è quello di promuovere la didattica laboratoriale e nuovi ambienti per l’apprendimento in grado di avvicinare sempre più la scuola alle esigenze del mercato del lavoro.
Infine, consapevoli della grande sfida che attende il nostro sistema educativo in un mondo oramai globalizzato, si esprime grande soddisfazione per l’ottenimento dell’affiliazione al Cambridge Assessment International Education di cui abbiamo ricevuto notizia nel mese di novembre 2019, che consentirà, per il prossimo anno scolastico 2020/2021 di avere i nuovi Liceo Classico e Scientifico Cambridge oltre alla Classe Prima della Scuola Media.