Un simbolo generato dalla creatività, dalla reazione e dal coinvolgimento degli alunni dell’Istituto
La Fondazione Cristo Re ha in animo di configurare un’immagine che funga da ‘mascotte’, con il compito di affiancare il logo istituzionale con un simbolo generato dalla creatività, dalla reazione e dal coinvolgimento degli alunni dell’Istituto.
Perciò indice l’iniziativa “Disegna la nostra mascotte”, al fine di individuare tale “testimonial originale” per la promozione di materiali divulgativi, educativi, gadget e oggetti legati alle attività sportive curriculari e non degli iscritti all’Istituto. In tal modo sarà sicuramente più sorprendente cogliere l’attenzione, sia dei grandi che dei bambini, per comunicare ancora meglio tutte le informazioni utili alla conoscenza del Cristo Re e delle attività istituzionali della Fondazione.
Regolamento
Gli studenti partecipanti sono invitati a disegnare a mano libera un personaggio di fantasia e con un nome caratteristico che possa rappresentare il nostro Istituto.
La partecipazione al concorso è facoltativa; ogni partecipante può realizzare un solo disegno, che deve essere originale, realizzato personalmente dal partecipante e non deve essere stato pubblicato da giornali o riviste. Il disegno, che sarà realizzato durante le attività didattiche e in orario curriculare, dovrà essere consegnato al Personale Docente di riferimento, e dovrà presentare le seguenti caratteristiche:
– Presentato in forma anonima dal realizzatore;
– in visione frontale;
– comprensivo di nome assegnato e proposto per la mascotte;
– ogni disegno dovrà essere inedito, pena l’esclusione dalla possibile valutazione.
Modalità operative e di svolgimento
• La tecnica di realizzazione del personaggio è libera (pastelli, pennarelli, acquerelli, tempera, olio, colori, bianco/nero etc)
• i disegni dovranno essere realizzati su fogli di formato A4 (21 x 29,7 cm);
• sul retro di ogni disegno devono essere riportati titolo del disegno, coincidente con il nome del personaggio;
• tutti i disegni perverranno in forma anonima all’Ufficio Comunicazione che selezionerà i migliori 3 da sottoporre alla valutazione finale e decisiva del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cristo Re.
Calendario
Scuola Primaria
mercoledì 20 aprile
Scuola Secondaria di Primo Grado
martedì 19 aprile
Note
Ogni opera dovrà essere inedita, pena l’esclusione dall’iniziativa. La partecipazione all’iniziativa comporta la concessione da parte del vincitore alla Fondazione Cristo Re, del diritto di utilizzo dell’opera a scopi divulgativi, didattici e promozionali con possibilità di non menzione l’autore. Il disegno prescelto potrà non essere associato al nome datogli dall’autore, ed eventualmente subire lievi modifiche a discrezione dell’Ente. Tutti gli altri disegni rimarranno di proprietà della Fondazione solo ai fini dell’allestimento di una mostra in occasione della premiazione.