Il rispetto delle Regole rappresenta la miglior tutela possibile per tutti
La Fondazione Cristo Re rende noto che in data 23 ottobre 2020 si è tenuta, in sessione virtuale sulla Piattaforma istituzionale Cisco Webex, la prima seduta della Commissione interna COVID dell’Istituto Cristo Re alla presenza della Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dott.ssa Antonella Cinque, del Vicepresidente, Avv. Alessandro Corsi, della Presidente del Consiglio di Istituto, Dott.ssa Daniela Colangelo, del Medico Competente nominato, Dott. Riccardo Dominici e del Direttore Generale, Dott. Eugenio Corsi.
In fase di apertura dei lavori la Presidenza ricorda ai presenti il grande sforzo profuso quotidianamente da tutte le componenti della Fondazione ai fini dell’attuazione di tutti i protocolli di prevenzione già comunicati all’Utenza genitoriale. La Presidenza pone l’accento sull’importanza della collaborazione nei rapporti tra Istituto e Genitori che – grazie anche alla fondamentale collaborazione delle Rappresentanze e della Presidenza del Consiglio di Istituto – ha permesso all’Istituto di lavorare nel pieno rispetto della Normativa.
La certezza del rispetto delle Regole rappresenta la miglior tutela possibile per tutti, ivi compresi gli Operatori Scolastici. Proprio su questo spirito di collaborazione si fonda il rapporto quotidiano di informazione con il Medico Competente nominato, Dott. Riccardo Dominici, che la Presidente intende ringraziare per la continua reperibilità accordata in queste prime settimane.
L’Avv. Corsi aggiunge che la riunione della Commissione Covid ancora una volta certifica, all’interno della Fondazione, la legittimità del funzionamento degli Organi collegiali dell’Istituto e degli Organi dell’Ente: questo rappresenta un monitoraggio concreto e continuo delle procedure di autocontrollo e sorveglianza.
Il Direttore Generale ha poi chiarito ulteriormente la procedura di autotutela che viene avviata, secondo le Linee Guida ricevute dall’ASL di competenza, rispetto a qualsiasi segnalazione di sospetto caso Covid di un alunno, di un Docente o di un operatore scolastico. Rimane chiaro che la Fondazione ha dovuto e dovrà probabilmente adeguarsi, con velocità e scrupolo, ai numerosi protocolli da osservare nei rapporti di autotutela con l’Autorità Sanitaria competente.
Per meglio monitorare questa tipologia di comunicazioni, in accoglimento dell’istanza della Presidente del Consiglio di Istituto, viene istituita una nuova casella di posta elettronica, attiva da giovedì 5 novembre 2020, all’indirizzo: segnalazioni@istituto-cristore.it da utilizzarsi esclusivamente per comunicazioni di sospetti casi Covid (bambini con prescrizione di tampone molecolare) o accertate positività degli Alunni avendo cura di porre sempre in copia il Referente Covid di Plesso.
La Presidente del Consiglio di Istituto, in rappresentanza dei genitori, certifica l’apprezzamento delle Famiglie per la fermezza e chiarezza delle posizioni della Fondazione rispetto alla fase di organizzazione dell’anno scolastico e rispetto alla gestione di queste prime cinque settimane di attività in presenza.
In conclusione dei lavori la Presidenza aggiorna il Calendario della prossima Seduta della Commissione.