Dal 15 marzo 2021
Restando in attesa di nuove indicazioni, Vi comunichiamo che da lunedì 29 marzo gli iscritti dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Secondo Grado continueranno con la modalità della Didattica a Distanza secondo i Calendari di seguito proposti. Sarà comunque nostra cura aggiornarvi nel minor tempo possibile.
Facendo seguito all’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, Vi comunichiamo che da lunedì 15 marzo gli iscritti dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Secondo Grado continueranno con la modalità della Didattica a Distanza secondo i Calendari di seguito proposti.
Per l’Asilo Nido, la cui attività in presenza è comunque sospesa sempre da lunedì 15 marzo, il Coordinamento valuterà l’opportunità di porre in essere interventi che garantiscano di mantenere almeno la relazione educativa tra il Gruppo Classe, i genitori e il Personale Educativo dandone preventiva comunicazione alle Famiglie.
L’Istituto Cristo Re programmerà inoltre attività mirate a realizzare l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata. Anche su questo nostro impegno i Coordinamenti referenti trasmetteranno apposito piano alle Famiglie degli iscritti.
In attesa della ripresa delle attività in presenza auspichiamo il coinvolgimento di tutti gli alunni e studenti al fine di valorizzare questo prossimo periodo attraverso una corretta e costante partecipazione a tutte le lezioni.
Calendario
Modalità di svogimento
Le modalità con cui gli alunni frequenteranno le lezioni di Didattica a Distanza sono quelle già utilizzate nello scorso anno scolastico: la piattaforma istituzionale Cisco Webex.
I collegamenti di accesso alle lezioni saranno resi fruibili quotidianamente nel Registro Elettronico AXIOS, alla voce “Comunicazioni” del giorno interessato, dove verranno precisati i contenuti e le attività realizzate.
Come deliberato dal Collegio Docenti, agli Alunni sarà richiesta obbligatoriamente l’attivazione del sistema video e audio.
Con la modalità di didattica digitale infatti la valutazione sarà costante, garantirà trasparenza e tempestività e assicurerà feedback continui sulla base dei quali regolare il processo di insegnamento/apprendimento. L’attività didattica sarà rimodulata in funzione del successo formativo di ciascuno studente, avendo cura di prendere ad oggetto della valutazione non solo il singolo prodotto, quanto l’intero processo. La valutazione formativa terrà quindi conto della qualità dei processi attivati, della disponibilità ad apprendere, a lavorare in gruppo, dell’autonomia, della responsabilità personale e sociale e del processo di autovalutazione.