L’adozione di buone pratiche che possono divenire fondamentali nel contenere il contagio
Gentili Famiglie,
Sono state 4 settimane impegnative ma hanno rappresentato un primo passo comune, fatto tutti insieme nell’interesse dei Vostri figli e dei nostri alunni, studenti e Docenti.
Vi informo inoltre che – nel rispetto delle ultime Linee Guida dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio – la Fondazione Cristo Re, per i casi di rientro a scuola dopo assenza per motivi di salute non sospettati per Covid-19 (inferiore o uguale a 3 o 5 giorni a seconda dei gradi scolastici), ha determinato di richiedere un’autodichiarazione attestante che il proprio figlio/a è stato valutato clinicamente dal Pediatra di Libera Scelta/Medico di medicina Generale.

Autocertificazione in caso di assenze per malattie inferiore o uguale a 3 o 5 giorni in formato PDF
Infine rivolgo un nostro appello a diffondere, anche fuori dall’orario scolastico, la cultura dell’adozione di quelle buone pratiche che possono divenire fondamentali nel contenere il contagio e, quindi, nel garantire la maggiore continuità didattica possibile.
L’igiene delle mani, l’uso della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale anche tra i nostri ragazzi al di fuori del contesto scolastico, possono fare la differenza, sinché dura l’emergenza.
Ringraziandovi per l’attenzione, Vi saluto cordialmente
Il Presidente
Dott.ssa Antonella Cinque









- coprire bocca e naso durante starnuti o tosse, utilizzando fazzoletti o, in mancanza d’altro, la piega del gomito
- eliminare il fazzoletto di carta nel più vicino raccoglitore di rifiuti
- praticare l’igiene delle mani subito dopo, con lavaggio o soluzione idroalcolica