Il 30 settembre è una data significativa: si celebra oggi l’anniversario della fondazione dell’Istituto dei Fratelli del Sacro Cuore, nato nel 1821 a Lione grazie all’intuizione e alla fede di Padre André Coindre.
Per oltre due secoli, l’Istituto ha testimoniato con costanza e dedizione la propria missione educativa, lasciando un’impronta profonda nella vita di generazioni di giovani in tutto il mondo.
Le origini: la visione di Padre André Coindre
Il motto che sintetizza questa missione – “educare i cuori” – esprime ancora oggi l’essenza dell’opera dei Fratelli del Sacro Cuore: una pedagogia basata sull’amore, la compassione e la formazione integrale della persona.
Una missione educativa che continua nel tempo
Dal XIX secolo a oggi, i Fratelli del Sacro Cuore hanno aperto scuole, istituti e opere caritative in numerosi Paesi, diffondendo un modello educativo che unisce formazione umana, spirituale e culturale.
Attraverso l’insegnamento e la testimonianza, hanno saputo rispondere ai bisogni delle diverse epoche, mantenendo sempre al centro i giovani e il loro futuro.

Per saperne di più: I Fratelli del Sacro Cuore. Storia e identità.
L’eredità dei Fratelli del Sacro Cuore per l’Istituto Cristo Re
L’anniversario del 30 settembre è un’occasione preziosa per riconoscere le radici da cui l’Istituto Cristo Re trae ispirazione e per rinnovare il proprio impegno educativo.
Seguendo l’eredità spirituale e pedagogica dei Fratelli del Sacro Cuore, la nostra comunità scolastica si pone ogni giorno al servizio delle famiglie e dei ragazzi, con l’obiettivo di formare persone responsabili, solidali e animate dalla fede.
Uno sguardo al futuro
Celebrando la storia, non ci fermiamo al passato: l’anniversario è anche una promessa per il futuro.
Con la stessa passione che guidò Padre André Coindre e i primi Fratelli, vogliamo continuare a “educare i cuori” delle nuove generazioni, offrendo loro strumenti culturali, valori cristiani e una comunità educativa capace di accompagnarli nella crescita.