Dipartimento di Lingue

Prof.ssa Mary Cucciniello
Referente
Come Cambridge International School, l’Istituto Cristo Re adotta un programma accademico internazionale di alto livello, in conformità con gli standard educativi stabiliti da Cambridge Assessment International Education. Questo approccio garantisce agli studenti un’educazione completa e integrata, che va oltre l’apprendimento delle lingue straniere e si estende a tutte le materie accademiche.
Destinatari
La Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di Primo Grado e i Licei con curricolo internazionale sono affiliati al Cambridge Assessment, dipartimento della University of Cambridge.

Col superamento di un esame da svolgersi a conclusione del percorso di studi, e impartito dal Cambridge International Examinations (CIE), gli studenti otterranno la certificazione IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), la certificazione internazionale più riconosciuta al mondo.
Ci rivolgiamo anche agli Alunni dell’Istituto fin dall’Asilo Nido e agli iscritti alla Scuola dell’Infanzia attraverso azioni mirate e specifiche per questi primi periodi dell’apprendimento diversificando l’approccio nel rispetto dell’Offerta Educativa e Formativa propria della fase prescolare.
Inoltre, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado, proponiamo a tutte le Classi l’insegnamento della Lingua Spagnola come seconda lingua in orario curricolare.

Obiettivi
Il Dipartimento di Lingue dell’Istituto Cristo Re si impegna a fornire agli studenti gli strumenti essenziali per comunicare efficacemente e per sviluppare un dialogo interculturale significativo. Riteniamo che l’integrazione, la valorizzazione delle differenze e l’inclusione siano fondamentali per abbattere barriere, superare confini e unire studenti provenienti da contesti diversi.
Nella società globalizzata di oggi, conoscere le lingue straniere non è solo un vantaggio, ma una necessità per affrontare con successo gli studi e il mondo del lavoro. Ci impegniamo a raggiungere questo ambizioso obiettivo comune:
- Potenziando e incrementando le conoscenze e le competenze linguistiche degli studenti, motivandoli e fornendo loro solide basi grammaticali
- Fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comunicare efficacemente in lingua straniera, garantendo al contempo un percorso di apprendimento coinvolgente e divertente
- Supportando gli studenti che vogliono studiare all’estero con il College Counseling e aiutando lo studente ad individuare gli obiettivi accademici. Si forniscono informazioni dettagliate sulle università estere, inclusi i programmi di studio e orientando gli studenti attraverso il processo di candidatura. Attraverso incontri individuali, aiutiamo lo studente a esplorare le opportunità accademiche all’estero, consentendo loro di prendere decisioni informate sul loro futuro educativo
- Implementando la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), che favorisce lo sviluppo sia delle abilità comunicative che di quelle accademiche attraverso l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera
- Promuovendo scambi culturali, viaggi all’estero e la possibilità per gli studenti di frequentare il quarto anno all’estero, in collaborazione esclusiva con istituti prestigiosi
- Selezionando libri di testo organici e in continuità per ogni grado di scuola, in collaborazione con case editrici britanniche, al fine di fornire risorse aggiornate e coinvolgenti per gli studenti e supporto tecnologico per gli insegnanti
Strumenti
Attraverso l’adozione di un approccio educativo completo e internazionale ci impegniamo a preparare gli studenti dell’Istituto Cristo Re ad essere cittadini del mondo competenti, consapevoli e aperti alla diversità linguistica, culturale e accademica.
In accordo con i Coordinamenti delle Attività Didattiche ed Educative di tutti i Plessi scolastici dell’Istituto promuoviamo una azione congiunta e coerente, diversificata per età di apprendimento.
Il nostro lavoro, e quello degli Alunni e Studenti impegnati nell’apprendimento delle Lingue, è caratterizzato dall’uso dei seguenti strumenti e metodologie:
- Lezioni interattive: usiamo varie risorse didattiche come libri di testo anche digitali Cambridge, materiali online, attività di gruppo e giochi per rendere le lezioni coinvolgenti e stimolanti
- Valutazione continua: ogni anno proponiamo, dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria un Mid-term test per monitorare il progresso degli studenti e adattare così la nostra proposta curricolare e l’azione dei Docenti
- Cambridge Checkpoints: gli iscritti all’Istituto della Scuola Secondaria di Primo Grado sostengono – al termine del terzo anno – i test di valutazione standardizzati svolti a livello internazionale per valutare le competenze linguistiche degli studenti
- Esami IGCSE: gli iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado sostengono gli Esami Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) che valutano le abilità linguistiche e comunicative degli studenti
- Corsi pomeridiani di preparazione agli esami Cambridge: proponiamo, per gli iscritti dalla Terza Classe della Scuola Primaria, corsi extracurriculari per la preparazione degli studenti per gli esami Cambridge ESOL. Esercitazioni pratiche, simulazioni di test e supporto per aiutare gli studenti a sostenere esami quali Young Learners, KEY/KET (A2), PET (B1) e FCE (B2).
- Corsi pomeridiani di preparazione agli esami DELE: proponiamo – attraverso i nostri docenti madrelingua spagnoli – corsi di preparazione di livello A1 o A2 finalizzati alla preparazione degli esami DELE. Ogni anno l’Esame viene svolto dagli Alunni accompagnati dai nostri Docenti presso la sede dell’Istituto Cervantes