Arriva un momento nella vita di ogni studente in cui si è chiamati a compiere una scelta davvero importante, quella del liceo a cui iscriversi. Si tratta di una decisione fondamentale, che getta le basi sulla futura preparazione scolastica dei giovani studenti e delle giovani studentesse, i quali si troveranno a seguire un percorso didattico ben preciso e delineato per i successivi cinque anni.
Data l’importanza di questa particolare scelta, capire perfettamente quale sia la migliore può non risultare sempre semplice. Si ha la paura di compiere la decisione sbagliata, o di non seguire i propri interessi a discapito di un percorso che appaia più fruttuoso di altri. Eppure, una decisione così grande come quella del liceo merita un’analisi ben approfondita, che tenga però in considerazione i naturali interessi e le passioni di ogni singolo studente, in modo da continuare un percorso scolastico che possa risultare piacevole, stimolante e interessante per le giovani menti.
Il consiglio fondamentale, dunque, è quello di scegliere seguendo le propensioni personali di ogni alunno, che giunto alla terza media, sarà già in grado di capire e comprendere perfettamente quali aree di studio siano di maggiore interesse e quali invece meno stimolanti.
I diversi tipi di licei presenti in Italia
La proposta didattica che oggi viene offerta ai diversi studenti di tutta l’Italia è molto variegata e spazia da indirizzi scolastici prettamente dedicati alle discipline umanistiche, a quelli invece che si concentrano maggiormente sulle materie di tipo scientifico, arrivando poi agli istituti artistici e a quelli linguistici.
Tutto questo ventaglio di scelte fa in modo che ogni singolo studente possa seguire quelli che sono i propri interessi verso un percorso di studi ottimizzato al meglio per ogni esigenza.
Tra le varie tipologie di liceo, una delle più antiche, se non la più antica in assoluto, è quella del liceo classico. Si tratta di un percorso incentrato sullo studio della materia di tipo umanistico e letterario, con particolari riferimenti alla cultura latina e a quella greca, oltre che ad approfondimenti legati alla lingua e alla letteratura italiana, alla filosofia e alla storia. All’interno di tale percorso non mancano anche discipline di carattere scientifico come matematica e scienze, e quelle linguistiche come l’inglese.
Altro percorso particolarmente famoso tra i vari licei è quello scientifico. Si tratta di un corso di studi prettamente focalizzato sullo studio e sulla conoscenza di elementi scientifici che riguardano materie attuali come la fisica, la chimica e la biologia, la matematica e la scienza: una tipologia di liceo completa che non trascura il lato umanistico, proponendo ore di insegnamento di italiano, latino, filosofia e geostoria, così come anche di inglese. All’interno del liceo scientifico esistono poi percorsi con focus specifici, alcuni dedicati all’apprendimento informatico, altri a quello sportivo.
Sempre più richiesto oggi, grazie anche a un mondo particolarmente interconnesso, è l’indirizzo di liceo linguistico. Si tratta di un percorso relativamente recente che propone un’offerta formativa molto stimolante, basata sulla conoscenza e sullo studio di due o più lingue straniere, con l’obiettivo di formare giovani studenti competenti in diversi settori linguistici e con prospettive lavorative e accademiche di tipo internazionale.
Di grande importanza sono poi i licei artistici, per gli amanti dell’arte, della pittura e delle tecniche di disegno, che possono quindi apprendere tutti i segreti del mestiere e diventare dei professionisti.
Il liceo delle scienze umane è poi un’ulteriore realtà offerta agli studenti appassionati a materie legate proprio alle scienze umane, come la pedagogia, la psicologia, la sociologia e l’antropologia.
Leggi anche: Come aiutare i figli a scegliere la migliore scuola superiore
Le proposte dell’istituto Cristo Re
Come visto, oggi i diversi indirizzi liceali sono particolarmente variegati, con l’obiettivo di rendere più semplice la scelta dei giovani studenti che si ritrovano alla ricerca di un percorso stimolante, che segua le loro passioni e i loro interessi. L’istituto Cristo Re, tra le migliori scuole private di Roma, nel quartiere Trieste Salario, offre ai suoi studenti tre percorsi didattici completi e ben costruiti per la scuola secondaria di secondo grado, che formino al meglio possibili le future menti del Paese.
Con la possibilità di scegliere tra un percorso classico, particolarmente apprezzato da molti, uno scientifico, con professori competenti e altamente qualificati, e uno linguistico, che propone l’insegnamento di alcune delle lingue moderne più importanti al mondo, ogni studente potrà trovare la strada più giusta per il proprio futuro.