La scuola paritaria è oggi una valida alternativa a quella pubblica, per la maggiore autonomia di cui gode e per la personalizzazione dei percorsi scolastici. Tra le migliori scuole private a Roma c’è il nostro istituto che accoglie alunni che hanno un’età compresa tra la prima infanzia e quella adolescenziale delle scuole superiori, con i licei.
In una realtà come quella della capitale diventa ancora più importante per i genitori scegliere un istituto come il nostro, che garantisca una reale quanto puntuale attenzione alle esigenze degli alunni di qualsiasi età. Nella nostra scuola si cresce in senso letterale non solo culturalmente, ma soprattutto umanamente.
I programmi dei diversi percorsi scolastici rispecchiano quelli ministeriali, ma noi abbiamo fortemente voluto arricchire l’offerta formativa con ulteriori materie che preparino la vita all’esterno, fin dai primi anni di vita, per arrivare alle soglie della scelta della facoltà universitaria o dell’ingresso nel mondo del lavoro.
Negli anni i genitori e le famiglie che hanno scelto l’Istituto Cristo Re, scuola paritaria a Roma zona Trieste Salario, hanno stabilito un rapporto di fiducia e di stima, perché offriamo il meglio che uno studente possa desiderare per l’arricchimento del suo bagaglio culturale.
I vantaggi di una scuola paritaria
Sono diversi i vantaggi di una scuola paritaria come la nostra e i genitori di Roma ne sono consapevoli quanto entusiasti.
Una tra le misure più apprezzate è quella di formare classi non sovraffollate, dove sia i bambini che i ragazzi possono essere seguiti in modo attento e proficuo, senza il pericolo di riportare lacune didattiche o sentirti in qualche modo “trascurati”.
Da sempre promuoviamo una partecipazione propositiva a tutte le attività e questo fa sentire i nostri alunni parte di una grande famiglia scolastica. Nel nostro istituto ogni studente viene seguito monitorando la sua frequenza e mantenendo il diretto contatto con le famiglie attraverso i moderni metodi interrativi, che promuovono la trasparenza.
La tranquillità dei genitori è anche quella relativa all’assenza di scioperi, che possono portare i ragazzi a perdere giorni di lezione.
Nelle scuole paritarie a Roma questo non accade e di conseguenza non ci sono neppure rallentamenti nel percorso didattico che possano influenzare negativamente il rendimento. La crescita consapevole degli alunni di ogni ordine e grado è al centro degli obiettivi di questa scuola, dall’asilo nido fino all’ultimo anno di liceo.
Per realizzare questi stessi obiettivi abbiamo puntato su una didattica contemporanea, che segua l’evoluzione della nostra società e risponda ai bisogni di arricchimento intellettuale dei ragazzi. Sono loro a essere al centro di ogni attività e possono scegliere tra le tante attività extrascolastiche o didattiche, in particolare durante l’adolescenza.
Lo studio delle lingue straniere comincia già nella scuola primaria. Oltre all’inglese, la cui conoscenza è ormai imprescindibile nel mondo del lavoro e anche nella vita di relazione, abbiamo aggiunto anche il cinese.
Leggi anche: Progetto lingua cinese. Si inizia da bambini.
I nostri ragazzi non mancano della preparazione informatica, potendo usufruire dei laboratori tecnici.
Per questo le famiglie sanno di affidare i loro figli a un ambiente stimolante, sicuro e affidabile sotto tutti i punti di vista. Per noi il valore dell’uguaglianza e della condivisione della conoscenza è fondamentale a partire dall’uso dell’uniforme, che fa conoscere ai ragazzi una socializzazione “alla pari” che genera amicizia e rispetto per l’altro.
I valori del nostro istituto
Le scuole paritarie come la nostra mirano all’altissima qualità dell’offerta formativa. Lo facciamo con la scelta oculata del nostro corpo insegnanti, che vanta competenza, professionalità e valori umani da trasmettere in termini di conoscenze ai bambini come ai ragazzi più grandi.
Gli insegnanti hanno qualità che si adattano a stabilire con gli alunni rapporti sereni, con un dialogo aperto per creare un’atmosfera di accoglienza e partecipazione. Dai bambini ai ragazzi gli stimoli per la loro crescita personale e culturale non mancano e ogni giorno aggiungono un tassello alla conoscenza di se stessi e del mondo che li circonda.
La permanenza a scuola diventa così un momento importante: per i bambini rappresenta la scoperta attraverso l’attività ludico-ricreativa, mentre per quelli più grandi, si prefigura come la costruzione del proprio futuro attraverso lo sviluppo delle loro personali capacità.
Ecco i motivi per cui potete scegliere l’Istituto Cristo Re. Ora potete chiedere informazioni sull’iscrizione all’asilo nido, alla scuola dell’infanzia, alla scuola elementare, alla scuola media o al liceo scientifico, classico e linguistico attraverso la compilazione del nostro form.