La fondazione Cristo Re, con il suo istituto scolastico, presenta numerosi plessi e classi in cui potrete iscrivere i vostri figli a partire dall’ infanzia fino alla scuola superiore.
In particolare, l’istituto paritario della fondazione presenta quattro tipi di scuole a seconda dell’età: asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.
Asilo Nido
Per quanto riguarda l’asilo nido, l’istituto Cristo Re accoglie bambini di età compresa tra 8 mesi e 3 anni. La scuola è aperta per 5 giorni a settimana escludendo il sabato e festivi; apre alle 8 e chiude alle ore 18.
Il nostro metodo educativo prevede l’interazione tra i vari gruppi di bambini, che verranno suddivisi in più sezioni spesso definite tramite simpatici nomi di animaletti come: le formichine, le coccinelle e le apette. La suddivisione è soltanto numerica, in quanto il nostro stile si ispira ad un’educazione di tipo socio-affettiva, grazie alla quale il bambino potrà esprimersi liberamente sia con il corpo che con le parole.
Il clima dell’asilo nido è estremamente giocoso, aperto ed attivo: i bambini verranno stimolati all’esperienza sia fisica che strettamente emotiva. Particolare importanza viene data all’inserimento del bambino nel contesto educativo, in quanto si tratta della prima esperienza con un mondo scolastico sia per l’alunno che per i genitori e le persone a lui care.
Scuola dell’infanzia
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, i bambini sono tenuti ad indossare una divisa scolastica ed essere muniti di un corredo che permetterà il corretto inserimento nelle attività curriculari ed extracurriculari. Anche qui è prevista una suddivisione in sezioni; l’apertura della scuola è prevista dalle ore 7:45 con inizio delle attività educative alle ore 9:30. Sono possibili due formule in uscita: alle ore 12 senza pranzo o alle 16:30 con due turni di pranzo, alle 12 e le 12:40.
Le attività curriculari sono ancora basate grandemente sull’educazione dell’alunno nei principi della cooperatività e della gentilezza; molta importanza viene ancora data alle attività non strettamente curricolari come teatro, musica ed educazione motoria. Sono previsti dei corsi di nuoto il numero di attività ricreative.
Scuola elementare (primaria)
Per quanto riguarda la scuola primaria, essa prevede un ingresso principale alle ore 8 con rientro curricolare di un giorno settimana a seconda del tipo di classe. L’orario di uscita è variabile tra le 13 e le 16:30 a seconda della giornata. Anche qui sono previste delle attività curriculari ed extracurriculari, tra quelle più interessanti del nostro Istituto troviamo sicuramente la musica ed il nuoto, garantito per tutti gli studenti.
Scuola media ( secondaria di primo grado)
La scuola media dell’Istituto prevede un ingresso alle ore 8:05 con l’inizio delle lezioni fissato alle 8:15. Le medie prevedono rientro curricolare svolto il martedì pomeriggio. Per tutti gli studenti sono previsti dei libri di testo per ogni materia e l’utilizzo della divisa scolastica, non chiedo un particolare abbigliamento per l’educazione fisica. Le discipline trattate nella scuola media sono tutte quelle previste dal ministero dell’Istruzione: matematica, scienze, musica, italiano, storia e geografia, tecnologia e arte, inglese, religione.
Particolarità del nostro Istituto è la possibilità di studiare anche la lingua cinese mandarino accanto allo spagnolo, ed effettuare numerose ore di inglese con relativa ora di conversazione. Anche per gli studenti delle medie è inoltre previsto il nuoto curriculare.
Scuola Superiore ( secondaria di secondo grado)
L’organizzazione del liceo prevede tre diverse sezioni: liceo classico, liceo scientifico e liceo linguistico. Inoltre saranno a disposizione delle classi con sezione Cambridge, le quali prevedono la certificazione linguistica integrata nella attività curricolare. Le ore del trimestre e del pentanestre sono 6 per giornata, per un totale di 30 ore nel biennio e nel triennio.