Il Blog dei ragazzi del Cristo Re
La centralità del mezzo comunicativo informatico è oggi un aspetto fondamentale per la maggior parte degli ambiti lavorativi. La qualità nell’elaborazione dei contenuti e la capacità di raggiungere efficacemente i propositi informativi sono i requisiti sistematicamente richiesti da una porzione sempre più ampia del mondo del lavoro.
Con il progetto Blog vogliamo mettere gli studenti a confronto con questa dimensione, spesso conosciuta e fruita dai nostri giovani “nativi digitali” in modo superficiale o scorretto. Per tale ragione riteniamo importante avviare un progetto stabile di educazione alla Media Literacy.
Media Literacy
Il concetto di Media Literacy, così come è stato definito dalla Commissione Europea nel 2007, riguarda tutti i media, compresi la televisione e il cinema, la radio e la musica registrata, la carta stampata, Internet e le altre nuove tecnologie digitali impiegate nella comunicazione. Con Media Literacy vogliamo dunque intendere sia la capacità di accedere ai media e di fruirne nella maniera più adeguata, sia la competenza creativa rispetto a questi fondamentali strumenti della comunicazione.
Il Blog
Il progetto prevede, pertanto, che gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado partecipino come redattori alla realizzazione di un blog, avvalendosi di una delle più comuni piattaforme on-line (WordPress, utilizzato anche dai professionisti della comunicazione), alfabetizzandosi alla creazione di contenuti informativi multimediali e alla loro condivisione. Il Blog del Cristo Re sarà organizzato in due sezioni (sempre in contatto fra loro):
1) una sezione di articoli (composti da testi, immagini, filmati) con lo scopo di mantenere, in maniera rapida ed estemporanea, memoria delle nostre attività scolastiche ed extrascolastiche.
2) una sezione in cui si raccoglieranno brevi saggi e temi scelti degli studenti. Si vuole così premiare la capacità e l’immediatezza espressiva dei ragazzi e svilupparne le competenze informatiche, rendendoli consapevoli delle formidabili potenzialità di comunicazione della rete.
Il progetto è a cura del Prof. Sergio Oriente e della Prof.ssa Laura Mastrantuono.
Liberatoria per l’utilizzo delle immagini personali
Al fine di poter pubblicare le foto degli iscritti, è necessario compilare debitamente la liberatoria per l’utilizzo delle immagini personali e consegnare la stessa a mano presso la Segreteria Amministrativa o via email all’indirizzo info@fondazionecristore.org entro e non oltre venerdì 26 febbraio p.v.
Scarica la liberatoria per l’utilizzo delle immagini personali in formato PDF [88 KB]