Durante il mese di maggio tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria saranno coinvolti nel progetto Incontro una pedodonzista.
L’incontro sarà teso a presentare la figura dell’odontoiatra pediatrico che si occupa della salute orale dei piccoli pazienti, dalla nascita fino all’adolescenza. Come per ogni altra “cura”, i bambini hanno bisogno di un approccio differenziato che rispetti la loro età.
Lo scopo dell’incontro sarà, pertanto, quello di trasmettere il concetto di “prevenzione dentale”, illustrare le manovre di igiene fondamentali e capire in che condizioni fisiologiche o patologiche verte l’apparato stomatognatico dei bambini.
Per arricchire e rendere completo l’incontro, gli alunni saranno sottoposti ad una breve visita odontoiatrica facoltativa, volta a garantire alla loro bocca una crescita sana, il mantenimento di una corretta igiene e delle sane abitudini alimentari. La visita sarà eseguita dalla pedodonzista Dott.ssa Ilaria Della Vecchia* e si terrà in un ambiente diverso dalla classe e alla presenza del personale della Fondazione.
La partecipazione all’incontro e la visita odontoiatrica sono gratuite; per la visita è richiesto il consenso della famiglia. Successivamente sarà consegnata alle famiglie una breve scheda riassuntiva della visita odontoiatrica.
Calendario degli incontri
Plesso | Classe | Data | Orario |
---|---|---|---|
Scuola dell'Infanzia | Orsetti | 05 Maggio | 09.30 |
Delfini sez. Azzurra e Gialla | 12 Maggio | 09.00 | |
Gattini sez. Rossa e Verde | 13 Maggio | 09.00 | |
Scuola Primaria | Classe I | 05 Maggio | 11.30 |
Classe II sez. A | 06 Maggio | 14.30 | |
Classe II sez. B | 06 Maggio | 15.45 | |
Classe III | 08 Maggio | 11.00 | |
Classe IV sez. A | 11 Maggio | 14.30 | |
Classe IV sez. B | 11 Maggio | 15.45 | |
Classe V | 12 Maggio | 11.30 |
*Nata a Roma il 17.09.1981. Laureata alla facoltà di medicina e chirurgia specialistica odontoiatria e protesi dentaria all’Università degli studi de L’Aquila con votazione 110/110.
Esame di Stato per abilitazione alla professione sostenuto presso l’Università degli studi de L’aquila superato con 70/70.
Iscritta all’albo dei medici chirurghi ed odontoiatri di Roma con codice 6624. Collaboratrice del Prof. Giuseppe Marzo (Preside della scuola si specializzazione di Ortodonzia dell’Università de L’Aquila e titolare della cattedra di Parodontologia del corso di Laurea di Odontoiatria) presso lo studio odontoiatrico Lindus sito in Roma, piazza Vescovio. Collaboratrice del Dott. Mario dello Stritto come libera professionista nell’ambito ortodontico-ortopedico.
Presta inoltre consulenza nel reparto di Patologia Speciale odontostomatologica diretta dal Prof. Bollero. Membro della SIOI (società italiana di odontoiatria infantile) dal 2011, della SITD (società italiana di traumatologia dentale), della SIOS (società italiana odontostomatologicadellp sport), e chiaramente iscritta all’ANDI (associazione nazionale dentisti italiani). Membro dell’American Heart Association, con diploma BLS (basic life support) dell’età adulta e dell’età infantile. Frequenta assiduamente corsi di aggiornamento sulla RNO (riabilitazione neuro occlusale) secondo la scuola del Prof. Pedro Planas; sulle terapie ortodontiche/ortopediche con “occluso guide”; sulla tecnica ortodontica fissa secondo “Damon”; nella terapia di allineamento ortodontico con mascherine estetiche “Arc Angel”.