Il ruolo degli insegnanti e dei genitori nella prevenzione e nella gestione
La Fondazione Cristo Re E.T.S. organizza un ciclo di incontri di formazione con lo Studio Caretto e Associati per il personale educativo e i docenti dell’Istituto Cristo Re.
La gestione della classe rappresenta una sfida quotidiana per ogni insegnante, dal Nido alle Scuole Secondarie. Non si tratta di semplice disciplina, ma di creare un ambiente positivo e inclusivo che favorisca l’apprendimento di tutti gli studenti.
Il corso, che sottolinea l’importanza del rapporto scuola- famiglia per la prevenzione e gestione efficace dei comportamenti disfunzionali, fornirà strumenti e strategie per raggiungere questo obiettivo, tenendo conto delle esigenze di tutti gli studenti e favorendo l’ascolto reciproco, il rispetto, l’inclusione, l’interesse e la partecipazione attiva.
Calendario incontri
Il Corso è rivolto al Personale Educativo dell’Istituto Cristo Re.
Per alcuni incontri è ammessa la partecipazione delle Famiglie degli iscritti all’Istituto eventualmente interessate.
Data | Argomento | A chi è rivolto |
Sabato 2 marzo ore 10.30 - 12.00 | Capire il senso dei comportamenti problematici a Scuola | Insegnati di ogni ordine e grado; Famiglie interessate |
Sabato 16 marzo ore 10.30 – 12.00 | Come favorire la serenità dei bambini al Nido e alla Scuola dell’Infanzia | Educatori e insegnanti di Nido e Infanzia |
Sabato 6 aprile ore 10.30 - 12.00 | Prevenire i problemi di gestione della classe, nella Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado | Insegnanti di Primaria e Secondaria di Primo Grado |
Sabato 13 aprile ore 10.30 – 12.00 | Buona giornata a Scuola: come supportare i figli nella frequenza scolastica | Insegnati di ogni ordine e grado; Famiglie interessate |
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Teatro della Fondazione Cristo Re E.T.S.
Metodologia Didattica
Il corso avrà un taglio pratico-operativo, con attività di:
• Lezione frontale
• Discussione in gruppo
• Analisi di casi studio
Per partecipare
Per partecipare è sufficiente inviare una e-mail di adesione alla Segreteria Amministrativa scrivendo a amministrazione@fondazionecristore.org
Docenti

Flavia Caretto
Psicologa e psicoterapeuta, si occupa di autismo e di età evolutiva da circa trent’anni. È stata presidente di CulturAutismo, ha pubblicato e curato testi sull’autismo e insegna presso Università e Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.

Paola Zanini
Psicologa e psicoterapeuta, si occupa di autismo e di età evolutiva, come case manager e supervisore. Effettua valutazioni diagnostiche per bambini con problematiche del neurosviluppo. Svolge attività di consulenza per i nidi e per le scuole dell’infanzia.