Ai sensi del D.Lgs.24/2023
Whistleblowing – Segnalazione di illeciti e irregolarità
E’ possibile segnalare in totale sicurezza e senza timore di subire ritorsioni un illecito o un’irregolarità che possa danneggiare clienti, colleghi, azionisti, il pubblico o la stessa reputazione dell’impresa (whistleblowing).
Mediante l’utilizzo di un canale interno raggiungibile cliccando qui.
Prima di segnalare Ti invitiamo a leggere con attenzione le seguenti indicazioni.
Perché è un diritto e un dovere tutelare il nostro lavoro, il nostro Ente, i colleghi, gli Utenti e i Collaboratori e contrastare ogni tipo di illecito.
L’obiettivo è prevenire la realizzazione di non conformità o irregolarità o addirittura reati all’interno dell’Ente, ma anche quello di coinvolgere tutti gli stakeholders e il pubblico, in generale, in un’attività di contrasto dell’illegalità, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.
Possono inviare una segnalazione tutti i seguenti soggetti che operano nell’ambito della Fondazione Cristo Re E.T.S.:
- Dipendenti
- Lavoratori subordinati
- Lavoratori autonomi
- Collaboratori, liberi professionisti e consulenti
- Tirocinanti (anche non retribuiti)
- Persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza
Possono essere segnalati esclusivamente violazioni apprese nel contesto lavorativo, cioè comportamenti, atti e omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della società e che consistono in:
- Illeciti amministrativi, contabili, civili e penali
- Condotte rilevanti ai fini del D.Lgs. 231/2001 o violazioni del Modello adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001;
- Violazione di leggi e regolamenti
- Atti di corruzione
- Frode
- Diritti umani
- Violazione del Codice Etico
- Violazioni al sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
Non c’è una lista di fatti, situazioni o reati che possono essere segnalati. Il concetto di corruzione o illecito non coincide con il concetto di reato o di illegalità. I fatti corruttivi o illeciti comprendono l’abuso di poteri per ottenere vantaggi privati, il cattivo funzionamento e/o l’inquinamento dell’azione amministrativa dall’esterno, favoritismi, comportamenti che contrastano con la cura dell’interesse pubblico e pregiudicano l’affidamento dei cittadini nell’imparzialità dell’amministrazione.
Ad esempio, i fatti comprendono anche sprechi, nepotismo, demansionamenti, ripetuto mancato rispetto dei tempi dei procedimenti amministrativi, assunzioni non trasparenti, irregolarità contabili, false dichiarazioni, violazione delle norme ambientali e di sicurezza sul lavoro.
Nota bene: il whistleblowing non riguarda doglianze di carattere personale o rivendicazioni.
Conformemente al D.Lgs. 24/2023, il compito di gestire le segnalazioni è affidato al Responsabile della Prevenzione della Corruzione della Fondazione Cristo Re E.T.S. coincidente con l’Organismo di Vigilanza della Fondazione Cristo Re E.T.S.
La Fondazione Cristo Re E.T.S. si impegna a tutelare da eventuali intimidazioni e ritorsioni coloro che abbiano effettuato, in buona fede, una segnalazione.
La segnalazione viene gestita in modo confidenziale e l’identità del segnalante, quando dichiarata da egli stesso, non viene rivelata senza il suo consenso.
Una segnalazione ben effettuata, circostanziata e dettagliata, può essere gestita senza ulteriore coinvolgimento del segnalante. In ogni caso le informazioni saranno trattate secondo criteri di confidenzialità.
Nessuna tutela è accordata in caso di accertata responsabilità per diffamazione o calunnia: in tal caso sarai passibile anche di sanzione disciplinare.
Nota bene: hai diritto alla protezione se:
- Sei in buona fede e quindi al momento della segnalazione hai fondato motivo di ritenere che le informazioni sono vere e rientrino tra quelle da segnalare
- La segnalazione è avvenuta secondo le procedure di cui sopra
Nel corso del processo di accertamento interno della segnalazione verrà comunque garantito ogni diritto del segnalato ed in nessun caso, verrà avviato un procedimento in assenza di concreti riscontri riguardo al contenuto della segnalazione stessa.