La scelta della scuola elementare rappresenta un passaggio molto importante che deve essere svolto con grande cura e attenzione, dato che da tale decisione potrebbero derivare degli aspetti molto importanti per il futuro del piccino.
Ecco come svolgere la scelta e cosa considerare.
Parlare con i docenti e con il dirigente scolastico
Il primo aspetto che deve essere valutato riguarda il fattore umano, rappresentato da tutte quelle persone che operano per quella scuola e che si pongono, come obiettivo finale, quello di insegnare le basi della conoscenza ai bambini.
Il corpo docente della scuola elementare deve essere necessariamente in grado di trasmettere quella sensazione di sicurezza e professionalità, nonché fare in modo che i bambini stiano in un ambiente completamente sicuro e privo di ogni potenziale rischio.
Questo aspetto deve essere tenuto bene a mente: ogni piccino che frequenta quella scuola deve essere trattato con assoluta attenzione, vista l’età, quindi protetto da una serie di elementi, come atti di bullismo e non solo, che potrebbero avere delle ripercussioni sulla vita del piccino stesso.
Ecco che partendo da questi aspetti si ha la possibilità di capire se il personale riesce a offrire quella sensazione di protezione o meno al bambino.
I corsi extrascolastici
Quando si deve scegliere una scuola elementare occorre anche valutare quali siano le attività extrascolastiche che possono essere seguite dal bambino.
Per esempio i diversi laboratori, che permette allo stesso di sviluppare alcune sue capacità, rappresentano degli elementi che bisogna sempre considerare e che permettono al bambino di poter sviluppare, con maggior facilità, alcune capacità che sono latenti.
Per esempio il laboratorio d’arte potrebbe essere interessante per i bambini che hanno una passione per il disegno, così come è importante valutare anche quello musicale e gli altri proposti dalla scuola.
In fase di scelta è anche molto importante valutare effettivamente se si ha l’occasione di far partecipare il piccino anche ai corsi come quello di lingua inglese o un’altra straniera non prevista nelle ore scolastiche mattutine.
Infine i servizi come quello della mensa e del doposcuola rappresentano delle importanti aggiunte che fanno in modo che l’alunno possa essere tenuto a scuola anche il pomeriggio: per i genitori che lavorano tutto il giorno e che magari smontano durante le prime ore della sera, questo aspetto è determinante dato che consente agli stessi di evitare che il bambino possa essere lasciato in strada o comunque esposto ai diversi pericoli.
La distanza della scuola
Altro aspetto fondamentale che occorre valutare in fase di scelta della scuola elementare è rappresentato dalla distanza della medesima dalla propria abitazione.
In questo caso occorre prendere in considerazione il fatto che la distanza rappresenta un elemento fondamentale che deve essere necessariamente tenuto a mente, in maniera tale che si possa organizzare al meglio la mattina.
I genitori che lavorano devono quindi far combaciare l’orario di entrata di lavoro con quello della scuola, quindi un istituto elementare che magari si trova nel tragitto compiuto dal genitore per recarsi a lavoro rappresenta la soluzione migliore che deve essere intrapresa.
Ecco quindi che occorre necessariamente considerare anche questo dettaglio quando si deve scegliere la scuola elementare, affinché le eventuali problematiche possano essere sempre tenute lontane.
Inoltre occorre valutare pure la qualità complessiva della scuola, come la struttura e gli strumenti che possono essere sfruttati dal bambino durante le ore di lezione.
In tal modo si avrà una panoramica generale ottimale e in grado di rispondere a tutte le proprie esigenze in termini di soddisfazione e qualità della scuola.
Qualora si voglia compiere un’ottima scelta, nel quartiere Trieste Salario di Roma ci siamo noi dell’Istituto Cristo Re che, oltre a essere tra le migliori scuole di Roma, permette di scegliere tra le diverse classi, comprese le elementari, e sfruttare una serie di aspetti che consentono di rendere il percorso scolastico iniziale del proprio figlio migliore sotto ogni ottica.