L’istruzione è fondamentale in un mondo dove la velocità e le informazioni invadono la quotidianità. Giovani e meno giovani vengono costantemente invasi da informazioni irrilevanti che li portano a distrarsi e a non sviluppare una buona attitudine allo studio. A tale disagio si aggiunge in molti casi l’impossibilità di poter studiare incrementandone le difficoltà. Per sopperire a tali problematiche è possibile usufruire di scuole private, vere e proprie ancore di salvezza per istruire i propri figli. Nelle prossime righe esamineremo le migliori scuole private a Roma, focalizzandoci su quella più completa.
Le migliori scuole private di Roma
Tra gli istituti che possiedono la totale libertà di gestione e allo stesso tempo sono abilitati a rilasciare titoli di studio equivalenti a quelli elargiti dalla pubblica istruzione, ci sono le scuole paritarie. Nella città di Roma sono presenti più di 150 scuole private, ognuna con delle specifiche qualità e indirizzi di studio. Nei prossimi paragrafi ne analizzeremo le migliori tre, dando spazio alle loro attività scolastiche più rilevanti, in modo da poter scegliere quella più interessante e consona ai propri figli.
Le migliori tre scuole private di Roma
Tra le scuole più apprezzate di Roma figura sicuramente la Scuola Paritaria San Giovanni Battista. Questa è ubicata nel quartiere Aurelio e consente l’istruzione per classi: infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado, liceo Classico, Scientifico e Sportivo. I genitori che vogliono istruire i propri figli al teatro, alla musica e allo sport troveranno un valido programma di studi e strutture attrezzate.
Altra soluzione rilevante è l’Istituto Privato Massimiliano Massimo. Situato nella zona Sud di Roma, nel Quartiere XXXII Europa, rende possibile l’insegnamento per la scuola: dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° grado, liceo Scientifico e Classico. Complesso dedicato soprattutto a chi ama lo sport e le attività artistiche.
Come terza scuola, che inseriamo tra le migliori scuole private di Roma, c’è l’Istituto di scuola paritaria Cristo Re. Struttura localizzata nel quartiere Trieste Salario offre, tra le scuole esaminate fino a ora, il miglior ventaglio di opportunità. Vediamole più nel dettaglio.
Istituto di scuola paritaria Cristo Re: le competenze
I genitori che scelgono questo istituto per i propri figli hanno la possibilità di iscriverli a queste tipologie di classi: asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola elementare, scuola media, liceo Scientifico, liceo Classico e Linguistico. Si può quindi definire estremamente completa e su cui fare affidamento per tutto il percorso di conoscenza dei propri figli, siano questi in tenera età o già cresciuti.
I progetti per migliorarsi
La scuola paritaria Cristo Re è celebre sul territorio romano per i tantissimi progetti, tra questi figurano sicuramente “Cittadinanza Digitale” rivolto alla digitalizzazione moderna utile per imparare ad utilizzare il web e in particolare i social network in modo consapevole e il “Learning and Growing Together“, per la conoscenza delle lingue straniere.
La scuola paritaria Cristo Re dà inoltre la possibilità ai propri iscritti di imparare e migliorare tre lingue: inglese, spagnolo e cinese. L’inglese già dall’asilo nido mentre lo spagnolo e il cinese dalla scuola secondaria di primo grado fino al liceo. Attraverso la condivisione e l’affiliazione con Cambridge Assessment, l’istituto Cristo Re permette uno scambio interculturale di altissimo livello, difficilmente paragonabile alle altre scuole della capitale. Grazie alle lezioni partecipate tra insegnanti e alunni, i ragazzi potranno migliorarsi velocemente, incrementando le proprie capacità linguistiche.
Conclusioni
Le scuole private di Roma sono veramente tante, le tre soluzioni proposte in questo articolo risultano valide per determinate tipologie di indirizzi culturali. La Scuola Paritaria San Giovanni Battista si presta benissimo allo sport, l’Istituto Privato Massimiliano Massimo all’arte, la scuola paritaria Cristo Re si eleva sopra le altre fornendo oltre alle attività delle concorrenti anche una migliore istruzione delle lingue e tantissimi progetti interessanti.