aa.ss. 2019/2020 e 2020/2021
Il CONI e la Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, hanno bandito per gli aa.ss. 2019/2020 e 2020/2021, la IX edizione del Concorso Nazionale “Onesti nello Sport”.
Il tema di questa edizione è “Ambiente e Sport”, dove per ambiente si intende sia lo spazio fisico, il nostro Pianeta da preservare, sia lo spazio sociale da difendere da ogni discriminazione, in particolare da ogni forma di razzismo.
In un mondo che cambia rapidamente, lo sport rimane il linguaggio universale, in grado di unire culture diverse fra loro evolvendosi continuamente di pari passo al progresso tecnologico, storico e sociale.
Il binomio sport–ambiente, in questa ottica, costituisce il miglior mezzo possibile per la formazione dell’individuo e per la valorizzazione delle nostre risorse ambientali. Allenare sé stessi oggi con uno spirito di sportività e onestà, vorrà dire allenarsi un domani a difendere il paesaggio naturale dagli abusi, dall’incuria e dall’abbandono.
Il Concorso, rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di Secondo Grado statali e paritari, ha avuto come oggetto la produzione di un elaborato multimediale proiettato al futuro tramite le nuove tecnologie, simbolo delle giovani generazioni.
Saranno apprezzati la fantasia, l’innovatività, la qualità generale degli elaborati e la possibilità di utilizzare gli stessi per la promozione e la sensibilizzazione su larga scala.
I vincitori verranno premiati con un viaggio per assistere a un evento legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2021.
Elaborati
Di seguito i lavori dei team dei Licei dell’Istituto Cristo Re.
Votazioni on-line
Fino al 31/05/2021 si svolgeranno le eliminatorie: tutti gli elaborati sono stati caricati sulle pagine Youtube e Facebook della Fondazione Giulio Onesti dove sarà possibile votarli semplicemente esprimendo un “like” all’elaborato corrispondente.
La commissione di valutazione si riserva il diritto insindacabile di aggiungere ad essi altri elaborati, che rispettino i parametri di partecipazione stabiliti nel regolamento.
Questa votazione sarà tenuta in considerazione dalla commissione che però valuterà gli elaborati ad insindacabile giudizio tenendo conto di tutti gli aspetti sia tecnici che di contenuto.
Commissione ed esame dei lavori pervenuti
La Commissione esaminatrice è composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e della “Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana”.
La Commissione valuterà gli elaborati preselezionati nella fase eliminatoria, sceglierà a suo insindacabile giudizio la migliore proposta per le singole categorie e proclamerà le 2 squadre vincitrici. Non verrà stilata alcuna graduatoria, poiché, nell’ottica della Fondazione, tutti gli altri partecipanti sono da considerarsi secondi a pari merito.