18 dicembre 2020
La Fondazione Cristo Re rende noto che in data 18 dicembre 2020 si è riunito – in modalità sincrona – il Consiglio di Amministrazione, unitamente al Collegio dei Revisori dei Conti, all’Organismo di Vigilanza e alla Direzione Generale.
La Presidenza ha voluto prima di tutto certificare il rispetto – in questo primo trimestre del nuovo anno scolastico – di tutte le misure organizzative già comunicate alle Famiglie degli iscritti nel luglio e nell’agosto 2020. L’attento impegno del Personale Docente e Amministrativo sta consentendo di proseguire l’attività didattica in presenza, almeno fino alla Classe Terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, con grande regolarità, garantendo così quel grado di interazione, di relazione e di coesione che dovrebbe guidare l’azione di ogni istituzione scolastica.
Inoltre la Presidente comunica al Consiglio che con cadenza quindicinale la Fondazione sta offrendo gratuitamente ai propri dipendenti la possibilità di sottoporsi a sessioni di screening periodico tramite test antigenici. L’adesione dei Docenti e del Personale Amministrativo è soddisfacente e rappresenta un ulteriore elemento di garanzia per la nostra attività istituzionale.
Con delibera unanime il Consiglio di Amministrazione, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori, ha poi approvato il Bilancio di Esercizio 2019/2020. La Presidente nel proporre il Bilancio all’approvazione ha illustrato al Consiglio di Amministrazione i grandi sforzi profusi da tutte le componenti della Fondazione che hanno permesso di continuare a perseguire con la massima attenzione gli scopi statutari.
La Presidente riferisce poi dei positivi risultati degli Open Day virtuali dell’Istituto Cristo Re che hanno preso avvio nel mese di novembre e che – per il contesto epidemiologico e nel rispetto delle misure del Piano Scuola – si tengono, e continueranno a tenersi, in modalità digitale attraverso l’impegno dei Coordinamenti Didattici e dell’Ufficio Ammissioni fino al termine del mese di gennaio. Un primo dato importante da segnalare è il numero delle iscrizioni ottenute alla Prima Classe dei vari cicli che risulta incoraggiante per l’indirizzo dell’offerta formativa dell’Istituto.
La Presidente ha informato poi il Consiglio rispetto al termine dei lavori di adeguamento dell’Istituto secondo quanto proposto nel Progetto “Ambienti Digitali” e della conclusione dell’allestimento della Banda Ultralarga in Fibra Ottica che adesso serve direttamente ogni locale e ogni spazio didattico dell’Istituto Cristo Re.
L’obiettivo per il 2021/2022 – e cioè per quando si potrà tornare ad una vita scolastica più aperta all’interazione e alle progettualità – è quello di continuare a promuovere la didattica laboratoriale e nuovi ambienti per l’apprendimento in grado di avvicinare sempre più la scuola alle esigenze formative e relazionali del futuro.
Infine la Presidente esprime grande soddisfazione per i risultati emersi all’avvio del curricolo Cambridge Assessment presso i Licei e presso la Scuola Media, interessata anche dalla sperimentazione “A scuola con iPad”. Rispetto a quest’ultima, trattandosi di una sperimentazione, l’Istituto – attraverso la Direzione Generale, l’Ufficio Ammissioni e il Coordinamento Didattico – ha avviato un dialogo con le Famiglie e i ragazzi iscritti per valutare in maniera organica tutti quegli interventi possibili per il miglior consolidamento dello strumento didattico nella vita scolastica del Plesso.