Un percorso in cui la creatività e l’approccio all’utilizzo dell’iPad
sono parte integrante di ciascuna materia
In Classe con Ipad
All’Istituto Cristo Re la didattica tradizionale della Scuola Secondaria di Primo Grado Cambridge integra l’uso dell’iPad nello studio quotidiano.
Per sviluppare le competenze digitali dei nostri studenti, ogni alunno riceve gratuitamente un Apple iPad 10.2″ personale, completo di assistenza tecnica, come strumento di apprendimento e creatività.
Apprendere in modo creativo e digitale
Vogliamo trasformare l’apprendimento in un’esperienza innovativa, dove creatività e tecnologia diventano parte integrante di ogni materia: umanistica, scientifica e grafica.
Grazie all’uso consapevole dell’iPad, i nostri Docenti propongono lezioni quotidiane coinvolgenti, pensate per stimolare curiosità e partecipazione attiva degli Studenti.
Un altro obiettivo centrale è guidare gli Studenti nella gestione delle informazioni, delle immagini e delle fonti digitali.
Attraverso attività di ricerca e presentazioni individuali e di gruppo, favoriamo il Cooperative Learning e l’utilizzo efficace delle applicazioni Apple più performanti, come Keynote, Pages e Classroom, per sviluppare competenze pratiche e creative nel mondo digitale.


Tutti i docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado sono certificati Apple Teacher e partecipano a corsi di formazione con Apple Distinguished Educator. In questo modo, guidano gli studenti nello sviluppo delle competenze digitali, sfruttando al meglio le applicazioni Apple pensate per la didattica.
Finalità
Puntiamo a rendere l’apprendimento dei nostri Studenti coinvolgente e innovativo, stimolando la crescita personale e lo sviluppo di nuove competenze digitali.
Tra le abilità che vogliamo promuovere:
- Creazione di mappe concettuali
- Realizzazione di presentazioni e ricerche interdisciplinari
- Montaggio e editing video
- Storytelling creativo
- Uso di applicazioni di realtà aumentata
- Produzione di immagini interattive
Grazie all’uso mirato delle applicazioni Apple, favoriamo l’organizzazione di gruppi di studio, l’assegnazione di compiti e materiali personalizzati, e la supervisione in tempo reale da parte dei Docenti.

Scopri di più: Ambienti Digitali
Crediamo poi che l’utilizzo di iPad per la didattica consenta la migliore acquisizione delle competenze anche da parte degli Studenti che hanno specifiche difficoltà di apprendimento; è emerso, infatti, che tali Studenti appaiono meno stressati, più autonomi e più sereni nello svolgere le attività di studio, riconoscendo la maggior efficacia di questo strumento rispetto agli altri dispositivi compensativi tradizionali.
La crescita delle nuove competenze didattiche è favorita dal nostro impegno per favorire con continuità occasioni esclusive di Formazione dei nostri Docenti in collaborazione con R-Store e gli Apple Distinguished Educator.


>R-Store, partner ufficiale di Apple italia nel settore Education è stato scelto dalla Fondazione Cristo Re perché ha presentato un progetto pluriennale che includerà oltre alla fornitura di iPad di ultima generazione, un’infrastruttura software-hardware per la gestione sicura e protetta dei dati e il monitoraggio dei tablet in classe da parte dei professori. Questi infatti potranno supervisionare ogni studente verificando sempre il suo livello di apprendimento e partecipazione alla lezione, organizzare gruppi di studio assegnando compiti e materiali di lavoro specifici sempre con la massima sicurezza e controllo.