perché vanno di pari passo
“Una ricerca pubblicata sugli Annals Journal of Health Promotion dimostra che il 48% dei giovani che fanno esercizio fisico studiano tre ore in più alla settimana, perdono meno giorni di scuola e fanno poche assenze ingiustificate. Bastano solo cinque minuti al giorno di allenamento per avere risultati migliori.” (fonte: repubblica.it)
Lo sport e il suo valore formativo
Il movimento e il gioco, momenti essenziali dell’attività motoria e dello sport, rispondono ad un bisogno primario della persona e, attraverso una corretta azione interdisciplinare, contribuiscono al suo sviluppo armonico promuovendo inoltre la cultura del rispetto dell’altro, del rispetto delle regole che rappresentano importanti veicoli di inclusione sociale e di contrasto alle problematiche legate al disagio giovanile.
– conoscere meglio se stessi esplorando, conoscendo, comunicando, relazionandosi, mettendo in essere il fare. La conquista di abilità motorie è fonte di gratificazione derivante dal piacere di padroneggiare il proprio corpo con gesti funzionali ed efficaci, che consentono al ragazzo di ampliare progressivamente la propria esperienza arricchendola di stimoli sempre nuovi. L’attività motoria e sportiva contribuisce, inoltre, alla necessità di modulare e controllare le proprie emozioni, a sperimentare la vittoria e la sconfitta, evitando atteggiamenti di eccessiva esaltazione in un senso o nell’altro.
– Comunicare e relazionarsi positivamente con gli altri mediante un incremento costante dell’autostima, del rispetto per l’altro, della valorizzazione della diversità, della solidarietà nel gruppo, dell’altruismo, della cooperazione.
– Acquisire il valore delle regole e l’importanza dell’educazione alla legalità.

L’offerta formativa dell’Istituto Cristo Re
L’Istituto Cristo Re, nella convinzione che una sana educazione si completi nella pratica delle discipline sportive, mette a disposizione dei propri allievi:
- 2 campi di calcio a 5
- 1 campo polivalente (esterno)
- 1 campo da basket e pallavolo (interno)
- 1 piscina semiolimpionica
- 1 campo di tennis




Tennis, nuoto (attività curriculare fin dalla Scuola dell’Infanzia), hockey su prato, canottaggio, calcio, basket, badminton, volley: sono solo alcune delle discipline che gli studenti potranno provare con mano prima di decidere quale sia lo sport più adatto a loro.
Infine, i campionati studenteschi per la Scuola Secondaria di Secondo Grado con le squadre di volley, basket, nuoto, tennis e canottaggio dell’Istituto.
Il futuro dei tuoi figli è importante: tienilo a mente, sempre.
Per informazioni sull’OPEN DAY compila il seguente form!
