03 ottobre 2019
La Fondazione Cristo Re rende noto che in data 3 ottobre 2019 si è riunito il Consiglio di Amministrazione, unitamente al Collegio dei Revisori dei Conti, all’Organismo di Vigilanza e alla Direzione Generale.
In fase di apertura dei lavori il Consiglio ha preso atto della relazione della Presidente sull’avvio dell’Anno Scolastico con particolare riferimento alle ultime novità introdotte, tra cui l’adozione della divisa scolastica quotidiana per gli alunni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Si è inoltre richiamato quanto la disposizione che prevede il divieto di fumo applicata ai dipendenti, agli utenti e a chiunque frequenti a qualunque titolo i locali della Fondazione, rientri nella più ampia disciplina della tutela della salute e assuma particolare rilievo in ambito scolastico, ove l’educazione ad adottare stili di vita salutari è inserita tra gli obiettivi trasversali del processo educativo.
Altro elemento di novità di cui la Presidente ha riferito è rappresentato dalla destinazione del parcheggio sito al numero civico 71 di Via Acherusio; infatti, a partire dal mese di ottobre 2019 esso è stato reso accessibile unicamente alle Famiglie, per il tempo necessario a consentire l’accompagnamento e la ripresa a scuola dei propri figli. Ciò si è reso necessario per assicurare una corretta e ordinata circolazione nel parcheggio e per garantire la massima disponibilità di spazi di manovra a eventuali mezzi di soccorso impegnati, a tutela e per la sicurezza di tutto il personale della Fondazione e dell’utenza.
Il Consiglio di Amministrazione rende noto inoltre che mercoledì 1° ottobre 2019 si è svolta la visita di approvazione per l’affiliazione della Scuola Secondaria di Secondo Grado al Cambridge Assessement International Education – dipartimento della University of Cambridge.
I programmi Cambridge rappresentano un punto di riferimento globale per la didattica internazionale e le certificazioni rilasciate sono riconosciute dalle migliori università, italiane e straniere, nonché dalle aziende internazionali.
Il Consiglio di Amministrazione ha poi dedicato molto spazio all’analisi di concrete proposte operative di collaborazione con la Congregazione dell’Istituto dei Fratelli del Sacro Cuore volte a promuovere e a sensibilizzare l’intera comunità scolastica del “Cristo Re” sul Carisma e sui valori fondanti propri della comunità che pochi giorni fa ha celebrato 198 anni di storia di formazione ed educazione nel Mondo.
Il Consiglio ha poi deliberato di procedere nella formalizzazione dell’ambizioso progetto “Ambienti Digitali” incardinato nell’ambito di interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave proprie del PTOF Triennale dell’Istituto Cristo Re, che ha come finalità quelle di creare ambienti di studio aumentati e aule da destinarsi alla didattica laboratoriale e per favorire nuove modalità di apprendimento e di insegnamento che gli alunni dell’Istituto Cristo Re potranno sperimentare fin dal prossimo anno scolastico.
Il Consiglio ha poi ratificato la proposta operativa di svolgimento dell’Open Day dell’Istituto Cristo Re, previsto per sabato 30 novembre 2019, proponendo di fatto una specifica campagna promozionale finalizzata a valorizzare l’offerta didattica aumentata, il concreto potenziamento delle attività linguistiche anche curriculari, le competenze digitali e il quotidiano connubio con le attività promosse dal Centro Sportivo Cristo Re.